Mendicino, disinfestazione programmata per il contrasto alla Febbre del Nilo

"La salute dei cittadini è la nostra priorità principale e, per questo motivo, abbiamo deciso di avviare un intervento di disinfestazione mirato per prevenire la diffusione di questa malattia"

- Advertisement -

MENDICINO (CS) – «È con grande attenzione che, in sinergia con l’Assessore Carlo Natoli, sto monitorando la situazione della Febbre del Nilo nel nostro territorio. La salute dei cittadini è la nostra priorità principale e, per questo motivo, abbiamo deciso di avviare un intervento di disinfestazione mirato per prevenire la diffusione di questa malattia». A dichiararlo è il Sindaco di Mendicino Irma Bucarelli, che – a seguito dei recenti allerta riguardanti la presenza del virus West Nile nel cosentino – di concerto con l’Assessore alle politiche sanitarie Carlo Natoli, ha emanato apposito avviso di disinfestazione su tutto il territorio comunale per oggi – 25 settembre 2024, a partire dalle h. 23:30.

L’iniziativa fa parte di un’azione preventiva per garantire la salute pubblica e tutelare la comunità da potenziali rischi legati alla febbre del Nilo e l’intervento interesserà in particolare le aree verdi, i parcheggi, le zone umide e altre aree a rischio di proliferazione di zanzare, vettori di trasmissione del virus.
Si raccomanda ai cittadini di limitare le attività all’aperto durante le fasi di disinfestazione e di seguire alcune semplici precauzioni:
1. Tenere porte e finestre chiuse durante l’intervento.
2. Evitare di sostare in spazi aperti finché non sarà completato il trattamento.
3. Coprire eventuali alimenti e oggetti sensibili che si trovano all’esterno.
La febbre del Nilo può rappresentare un serio rischio per la salute pubblica, soprattutto per le persone più fragili. Pertanto, è fondamentale intervenire tempestivamente per ridurre il numero di zanzare, vettori principali della malattia, ma – ha aggiunto Irma Bucarelli – « è altrettanto importante che i cittadini collaborino, contribuendo a mantenere l’ambiente pulito e segnalando eventuali focolai di acqua stagnante. Insieme possiamo proteggere la nostra comunità. Invitiamo tutti a rimanere informati, ad adottare comportamenti preventivi e a contattare il comune per qualsiasi segnalazione utile. Solo lavorando insieme possiamo contrastare efficacemente questa minaccia».
Il Sindaco ha infine assicurato che l’Amministrazione Comunale continuerà a monitorare la situazione e a promuovere iniziative utili per la tutela della salute pubblica.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Discarica Guardia Costiera

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...
Statua Giacomo Mancini

L’8 aprile a Cosenza un concerto attorno alla statua di Giacomo Mancini

COSENZA - Era l’8 aprile del 2002 quando scompariva, all'età di 86 anni, nella sua casa del centro storico di Cosenza, Giacomo Mancini, partigiano,...
Prove invalsi studenti

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto sperimentale per migliorare...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA