“La Festa dei Minatori” tra Acri e Crotone, due giorni di riflessione su aspetti sociali e lavorativi

L'edizione 2024 sarà caratterizzata da due tavole rotonde sull’Autonomia Differenziata, una legge che spacca l’Italia

- Advertisement -

ACRI (CS) – La Fillea Cgil Calabria, anche quest’anno, ha organizzato “La Festa dei Minatori”. Un appuntamento che vuole essere “un momento di riflessione sia sotto l’aspetto sociale che quello lavorativo dei minatori” e che in quest’edizione sarà caratterizzata da due tavole rotonde sull’Autonomia Differenziata.

Quest’anno la Festa dei Minatori, alla presenza dei vertici della Fillea Nazionale e Regionale, prenderà il via il 17 agosto in piazza don Domenico Conti in contrada “Serricella” del comune di Acri. Dopo la celebrazione della Messa, prevista per le ore 18.00, ci sarà la deposizione di una Corona e il saluto di Gino Gencarelli, presidente dell’associazione “Minatori La Mucone Acri” e di Salvatore Guido, vice presidente dell’associazione “Minatori La Mucone Acri”. Alle 19,30 è previsto il video messaggio ai minatori di monsignor Giovanni Checchinato, arcivescovo metropolita di Cosenza – Bisignano. Alle 20 è in programma la tavola rotonda sul tema: “No all’Autonomia Differenziata che spacca il Paese”, che sarà moderata dalla conduttrice televisiva Elvira Sangineto.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Acri, Pino Capalbo, interverranno Umberto Federico, sindaco di Luzzi, Pierfrancesco Balestrieri, assessore comune di Bisignano, Gianfranco Trotta, segretario Cgil Calabria, Massimiliano Ianni, segretario generale Cgil Cosenza, Antonio Di Franco, segretario nazionale Fillea Cgil. La serata si chiuderà con il concerto della cover band “Rino c’è”.

La seconda giornata, quella di domenica 18, si terrà a Pagliarelle, Crotone, piazza Caduti sul Lavoro. Dopo la celebrazione della Messa, prevista per le ore 17.30, ci sarà la deposizione di una Corona. Alle 19 ci sarà la tavola rotonda sul tema: “No all’Autonomia Differenziata che spacca il Paese”, che sarà moderata da Celeste Garofalo, associazione Minatori Pagliarelle. Dopo i saluti di Gabriele Mirabelli, presidente associazione Minatori Pagliarelle, e del sindaco di Petilia Policastro, Simone Saporito, interverranno Annibale Parise, sindaco di Mesoraca, Lucio Giordano, sindaco di Santa Severina, Antonio Barberio, sindaco di Scandale, Raffaele Mammoliti, consigliere regionale, Enzo Scalesew, segretario generale Cgil Area Vasta, Gigi Veraldi, segretario Cgil Calabria, Antonio Di Franco, segretario nazionale Fillea Cgil.

Si chiuderà alle 22 con il concerto de “La Bottega dell’Arte”. “Metteremo al centro di queste due giornate – ha dichiarato Antonio Di Franco, componente della segreteria della Fillea Cgil nazionale – i temi che ci hanno portato a promuovere 4 quesiti referendari per dare dignità al lavoro contro le ingiustizie provocate dal job act e opporci insieme a tanti alla legge sull’autonomia differenziata che spacca il Paese. Lo faremo con chi quotidianamente lavora ad unire il Paese, i minatori calabresi che rappresentano un patrimonio di valori della nostra terra. Chi ignora gli effetti di una legge così sbagliata dimentica le condizioni disastrose della sanità calabrese, la carenza di infrastrutture e soprattutto – ha concluso Antonio Di Franco – il dilagare del lavoro nero e grigio che mortifica uomini e donne costretti a migrare”. Nel corso della “Due giorni” i massimi vertici della Fillea ritorneranno, con forza, a chiedere alla Regione Calabria l’istituzione del Museo dei Minatori. Una richiesta inoltrata già tempo fa e riproposta qualche giorno fa.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA