Istituzione della ‘Provincia della Sibaritide’, Graziano «passare ai fatti»

Il consigliere regionale e presidente di Azione Calabria, Giuseppe Graziano, parla di «discussione già consumata. meno populismo e più concretezza»

- Advertisement -

CORIGLIANO ROSSANO (CS) – “Aprire una discussione proficua e finalizzata all’istituzione della nuova Provincia della Sibaritide credo sia il naturale approdo delle aspirazioni di questo territorio”. È quanto dichiara il consigliere regionale e presidente di Azione Calabria, Giuseppe Graziano, intervenendo nel dibattito e rilanciando quelli che sono stati i principi di un progetto che fu uno dei cardini della campagna elettorale per le prime elezioni comunali di Corigliano-Rossano nel 2019.

“La nascita di un nuovo ente sovraordinato era nella pancia del progetto di Legge della Fusione quale step successivo alla nascita della nuova terza città della Calabria. Ora però serve meno populismo e più concretezza per mettere a terra un’altra grande ambizione di questo territorio. È importante evitare inutili controversie politiche e di concentrarsi sull’implementazione di un piano che riaccenda l’interesse su vecchie battaglie per la creazione di questa Provincia. La nascita della nuova città di Corigliano Rossano – sottolinea – ha modificato profondamente le dinamiche territoriali, offrendo un contesto favorevole per rivisitare e concretizzare la proposta di istituzione della provincia”.

Il presidente di Azione Calabria invita, dunque “ad una linea di concretezza per raggiungere questo importante obiettivo che se ben canalizzato mira a rilanciare ancora di più le aspettative della Calabria nord orientale. Credo fermamente – aggiunge – che se esiste una volontà sincera e unanime, non c’è bisogno di ulteriori discussioni politiche per evidenziarla. È necessario, invece, sedersi attorno a un tavolo e avanzare una richiesta formale per l’istituzione del nuovo ente sovraordinato, coinvolgendo tutti i parlamentari calabresi e meridionali che dovranno sostenere questa iniziativa nei due rami del Parlamento, soprattutto in vista della discussione e approvazione del nuovo testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (TUOEL) che andrà e re-introdurre l’elezione diretta degli organi istituzionali e politici. Se dovessimo arrivare in ritardo rispetto a questo appuntamento è ovvio che sarà molto difficile rimettere in discussione l’istituzione di una nuova Provincia. Pertanto – conclude Giuseppe Graziano – bisogna essere concreti, determinati, risoluti e veloci”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Chiesta la revoca della confisca per il “Castello delle Cerimonie”, sette...

ROMA - La prestigiosa struttura “il Castello delle Cerimonie”, è stata per anni sede del festival della canzone napoletana, luogo che ha ospitato nel...

Sanità e liste d’attesa, Irto (Pd) interroga il Governo: “tempi inaccettabili,...

CATANZARO - "Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA