Due cicogne bianche ferite e in difficoltà, recuperate dalla Polizia Provinciale di Cosenza

Fondamentale per la riuscita del salvataggio la collaborazione con la LIPU di Rende e alcune aziende agricole della Sibaritide

- Advertisement -

CASSANO IONIO (CS) – La Polizia Provinciale di Cosenza ha tratto in salvo due esemplari di cicogna bianca nella Piana di Sibari. Il salvataggio di un esemplare adulto in evidente difficoltà, in località Casoni nel territorio di Cassano all’Ionio. Sul posto è intervenuta una pattuglia della Polizia Provinciale in servizio al distaccamento di Mormanno, che ha prontamente recuperato e trasferito l’animale al Cras di Rende.

Nei mesi scorsi invece, una pattuglia del distaccamento di Corigliano-Rossano in Contrada Foggia ha rinvenuto una cicogna bianca adulta ferita, probabilmente a causa di un impatto con automezzi, che era in notevole difficoltà non riuscendo a spiccare il volo. Gli agenti provinciali l’hanno pertanto immediatamente recuperata e trasferita al CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici) di Rende per le cure del caso.

Preziosa è stata la collaborazione tra la Polizia provinciale, i volontari della Lipu e alcune aziende agricole della zona, con i loro dipendenti che si sono prodigati per mettere in sicurezza gli animali in attesa dell’arrivo delle pattuglie.

Il progetto “Cicogna bianca Calabria”

Sinergie preziose, rese possibili dall’implementazione di un progetto che la Sezione provinciale della Lipu di Rende sta portando avanti dal 2003 – denominato “Cicogna bianca Calabria” – che è finalizzato a favorirne il ritorno e la nidificazione in Calabria attraverso l’apposizione di nidi artificiali sui pali e tralicci di e-distribuzione. Nell’ambito delle iniziative di questo eccezionale progetto di conservazione della natura, grazie alle interlocuzioni tra Roberto Santopaolo – delegato della LIPU di Rende e il Brigadiere capo Gianluca Congi della Polizia Provinciale – esperto in materia – il comandante Marano riesce ad avere puntualmente un quadro della situazione e a intervenire tempestivamente, come testimoniato da questi due ultimi salvataggi.

La Presidente della Provincia Rosaria Succurro ha inteso esprimere vivi apprezzamenti per le azioni di salvaguardia della cicogna bianca in provincia di Cosenza: «Ringrazio ancora una volta gli agenti della Polizia provinciale per gli interventi di soccorso verso la preziosa fauna selvatica della nostra vasta provincia. Dopo l’eccezionale salvataggio di un cucciolo di Lupo in Sila, siamo intervenuti celermente per salvare due cicogne bianche in serie difficoltà. Il nostro obiettivo è quello di tutelare l’ambiente, sensibilizzare l’opinione pubblica e attuare tutti gli interventi necessari per incrementare la nidificazione di questi uccelli. Un ringraziamento doveroso alla Lipu di Rende e alle aziende agricole che supportano queste importanti azioni di salvaguardia delle cicogne bianche, che rappresentano il legame antico tra l’uomo e la natura, e sono simbolo di felicità e fecondità», il commento della Presidente.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Noemi Fiordilino Crudo Incidente

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne. Resta in carcere...

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...
Discarica Guardia Costiera

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...
Statua Giacomo Mancini

L’8 aprile a Cosenza un concerto attorno alla statua di Giacomo Mancini

COSENZA - Era l’8 aprile del 2002 quando scompariva, all'età di 86 anni, nella sua casa del centro storico di Cosenza, Giacomo Mancini, partigiano,...
Prove invalsi studenti

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto sperimentale per migliorare...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA