Cassano Ionio, restituita agli studenti la scuola dell’infanzia di Lattughelle

Il sindaco Papasso «una struttura meravigliosa, nuova e al passo con i tempi, in cui formare le nuove generazioni»

- Advertisement -

CASSANO IONIO (CS) – Completati i lavori alla scuola dell’infanzia di Lattughelle. Il plesso sibarita torna, così, agli studenti. La manifestazione, organizzata dalla dirigenza dell’istituto comprensivo statale Lauropoli – Sibari – Cassano e moderata dal docente Giacinto Ciappetta, da pochi giorni promosso dirigente scolastico e che sarà trasferito a nuova sede, ha previsto, dopo i saluti del dirigente scolastico dell’istituto comprensivo statale di cui la scuola di Lattughelle fa parte, Michele Marzana, gli interventi di Natalia Franzese, consigliere comunale, Loredana Giannicola, dirigente dell’ufficio scolastico provinciale di Cosenza, del parroco di Lattughelle Don Pietro Groccia, delegato dal vescovo monsignor Francesco Savino assente per altri impegni, che ha benedetto anche il nuovo plesso, e del sindaco di Cassano Giovanni Papasso. Presenti anche il presidente del consiglio Lino Notaristefano, della consigliera delegata Carmen Gaudiano, dell’altro consigliere di Lattughelle Antonio Strigaro, presente anche la Giunta col vicesindaco Antonino Mungo, l’assessore all’istruzione Annamaria Bianchi e i colleghi Leonardo Sposato ed Elisa Fasanella. Presenti anche dirigenti e dipendenti comunali, i referenti dell’area Pnrr, don Maurizio Bloise, direttore diocesano dell’ufficio scuola (IRC – UDPS), i rappresentanti delle forze dell’ordine i Carabinieri, col maresciallo Antonio Valente, la Guardia di Finanza col tenente Roberto De Marco, la Polizia di Stato di Castrovillari, col commissario capo Gaetano Tedeschi, e la Polizia Locale guidata dalla comandante Anna Maria Aiello, oltre a tantissimi cittadini e famiglie accorsi per vedere i nuovi locali e i propri piccoli all’opera.

L’intervento di ammodernamento

Programmato nei mesi scorsi dall’amministrazione comunale cassanese, ha riguardato l’adeguamento sismico, l’adeguamento impiantistico e il superamento delle barriere architettoniche ed è in corso anche nella vicina scuola dell’infanzia sempre a Lattughelle.

Il dirigente Marzana ha ringraziato tutti coloro hanno reso possibile la mattinata e la realizzazione molto celere dei lavori. Ha ringraziato, soprattutto, don Pietro Groccia per aver messo a disposizione spazi accoglienti alla primaria in attesa del completamento dei lavori, e al sindaco Papasso per aver programmato e completato in breve tempo i lavori «perché, come dicono gli esperti, frequentare (e bene) la scuola infanzia è fondamentale per il futuro della formazione dello studente». La consigliera Franzese, anch’ella residente nella importante frazione, ha ricapitolato il grande lavoro fatto dalla maggioranza e dall’amministrazione comunale in tema di edilizia scolastica è ha ribadito come «il calo demografico ci sia in tutta Italia ma i ragazzi devono studiare in luoghi consoni e non in baracche allestite alla buona perché formarsi in un ambiente sano e adatto favorisce l’apprendimento».

In questa ottica si inserisce il finanziamento per la costruzione di cinque nuove mense tra cui anche quella di Lattughelle. 

Don Pietro Groccia ha raccontato di aver messo ben volentieri a disposizione i locali della chiesa perché le comunità di Sibari e Lattughelle (da lui amministrate pastoralmente) meritano questo e altro. In particolare Lattughelle è unita e viva, piena di voglia di fare e crescere. «Citando Giovanni Paolo II – ha detto – dobbiamo impegnarci sempre più a creare spazi idonei e a formare i nostri piccoli che devono diventare Sentinelle del Mattino: adunate oceaniche di giovani per amare e non per odiare».

Dal canto suo il sindaco Papasso ha ringraziato tutto anche lui e ha rimarcato nuovamente la grande collaborazione tra Chiesa, mondo della scuola dalla dirigenza fino ai bambini passando per le famiglie e il personale, istituzioni e impresa che ha realizzato i lavori. «Io e la mia amministrazione comunale – ha concluso – seguendo l’insegnamento di Renzo Piano che ci ha lasciato all’assemblea nazionale dell’Anci dello scorso anno, pensiamo alle periferie perché è da queste che parte la rinascita dei territori. Motivo per cui le curiamo bene perché le agenzie formative come la scuola sono fondamentali per creare cittadini e talenti del futuro. Non è un caso che nel corso di questo mandato abbiamo demolito e ricostruito e ammodernato tutti i plessi di competenza comunale presenti sul territorio e costruiremo per la prima volta anche due asili nido e anche altre cinque mense oltre alle due già in fase di realizzazione. L’attenzione su questi temi è e resta altissima. Questa di Lattughelle è una struttura meravigliosa, nuova e al passo con i tempi».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...
polizia

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per gli zii

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai...

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione...

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per...

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Schiavonea: la droga nascosta in camera da letto, 29enne arrestato in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un giovane di 29 anni è stato arrestato dai carabinieri perchè gravemente indiziato del reato di detenzione di sostanza stupefacente...

Casa d’appuntamenti scoperta in via Majorana a Rende, assolta in abbreviato...

RENDE - La sentenza riguarda l'operazione compiuta dalla Polizia il primo luglio dello scorso anno a contrasto del favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione con...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA