Cassano Ionio, dopo il grave smottamento partono i lavori al rione Grotta della Rena

A dicembre 2020 venne giù una parte del costone della pietra di San Marco lesionando alcune abitazioni. Vennero evacuate 22 persone

- Advertisement -

CASSANO ALLO IONIO (CS) – Era il dicembre del 2020 quando uno smottamento aveva interessato quella parte del costone della pietra di San Marco che sovrasta il rione di Grotta della Rena. Ventidue persone erano state evacuate. Alcune abitazioni, infatti, erano rimaste lesionate dalla frana, altre erano state solo colpite. Una sola era stata completamente distrutta (insieme ad un pollaio) e pure una Smart era rimasta seppellita nel crollo. Nessun ferito, per fortuna, se si considera la portata dell’evento. Dal sopralluogo condotto dagli uffici comunali con la Protezione Civile Regionale e il Comando dei Vigili del Fuoco di Cosenza, era stata evidenziata la necessità della bonifica della parete rocciosa attraverso la rimozione dei radicamenti e delle piante nonché il disgaggio di parti e/o frammenti di roccia a rischio di distacco e caduta, consolidamento in sito delle masse a rischio non removibili. Ancora, interventi di manutenzione e pulizia delle opere di regimazione delle acque, della strada a monte del sito, dei fossi e degli impluvi al fine di facilitare il più possibile il corretto deflusso delle acque meteoriche.

L’amministrazione comunale s’è messa subito al lavoro per reperire i fondi e far partire gli interventi ed erano stati chiesti complessivamente, 468 mila euro per tutta una serie di lavori visto che sopra l’area passa la strada che collega contrada Fiego col centro città. In collaborazione con la Regione Calabria, quindi, si è reperito un finanziamento per procedere alla messa in sicurezza della sola area di Grotta della Rena firmando la convenzione che ha portato nelle casse comunali 150mila euro.

«Inizialmente – ha commentato il sindaco Gianni Papasso – c’è stata una campagna di indagini strumentali ed accertamenti riguardo alle caratteristiche geomorfologiche, geologiche, idrogeologiche effettuata in collaborazione con il Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienza della Terra DiBEST dell’Università degli studi della Calabria. Dalle prime verifiche era emerso come quel tipo di roccia sia facilmente sottoposta a distacchi tanto è vero che nel corso degli anni ci sono stati una serie di altri distacchi di modesta entità».

Ieri sono stati affidati i lavori per la messa in sicurezza del costone che sarà effettuato con una operazione di chiodaggio per fissare i massi sottoposti a scivolamento. All’incontro per l’affidamento erano presenti il sindaco Giovanni Papasso, il vicesindaco Antonino Mungo, il presidente del consiglio Lino Notaristefano, il dirigente dell’area Tecnica ingegnere Luigi Serra Cassano, il responsabile della squadra manutenzione Peppino Perri, la Polizia locale col vicecomandante Marcello Papasso. Presenti anche Vincenzo Napoli, amministratore unico della Aldeca Srl che eseguirà i lavori, Paolo Stilla, direttore dei lavori, il rup geometra Pasqualino Chidichimo oltre ad alcuni cittadini giunti sul posto per conoscere i dettagli dell’intervento.

«Il tempo utile per dare completati i lavori a norma del capitolato d’appalto – ha concluso il sindaco – è di 180 giorni dalla data di consegna dei lavori ma l’impresa ci ha assicurato che saranno completati entro un paio di mesi al massimo così potremo far rientrare in casa tutti coloro erano stati evacuati per precauzione»

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Discarica Guardia Costiera

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...
Statua Giacomo Mancini

L’8 aprile a Cosenza un concerto attorno alla statua di Giacomo Mancini

COSENZA - Era l’8 aprile del 2002 quando scompariva, all'età di 86 anni, nella sua casa del centro storico di Cosenza, Giacomo Mancini, partigiano,...
Prove invalsi studenti

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto sperimentale per migliorare...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA