Bianchi conferma il sindaco Taverna: “nuova casa alloggio per anziani. Rifaremo anche la condotta idrica”

Fiore all'occhiello di Bianchi è il Museo delle Pergamene primo in Calabria secondo in Italia. Un luogo unico nel cuore della Calabria

- Advertisement -

COSENZA – Pasquale Taverna si riconferma sindaco di Bianchi, piccolo comune in provincia di Cosenza. In cantiere numerose opere pari a 2 milioni di euro – dice il sindaco rieletto a quicosenza -.

Una nuova casa alloggio per anziani

Il sindaco svela alla nostra redazione che nel futuro di Bianchi c’è l’attuazione di una casa alloggio per anziani, che potrebbe essere il volano di sviluppo per il paese. Intorno a questa realtà potrebbero nascere delle opportunità di lavoro sia per le attività che per i cittadini stessi.

“Questo progetto nasce dalla forte richiesta di anziani che, ultra ottantenni, si ritrovano loro malgrado in solitudine. Andare in un centro che sorge nel proprio paese – dice il primo cittadino –  significa respirare la ‘tua aria’, guardare i tuoi paesaggi, vedere la stessa gente credo sia il modo più corretto di far vivere gli anziani nel loro paese“.

Risolvere il problema idrico

“Ci stiamo prodigando per risolvere il problema idrico. Abbiamo investito, un milione e mezzo di euro, per rifare la nuova condotta generale di tutto il paese con le ultime tecniche innovative per assicurare un’efficienza idrica a tutti i biancari”.

Servizio civile e Museo delle Pergamene

A bianchi ci sono trenta ragazzi del servizio civile e altri dodici prenderanno servizio entro il 14 settembre. “Questa è stata una vera e propria boccata d’aria fresca per i miei ragazzi biancari”. Fiore all’occhiello del paese la sede del Museo delle Pergamene “Luigi Elvio Accattatis” primo in Calabria secondo in Italia. Un luogo unico nel cuore della Calabria. “Abbiamo nominato come direttore il professore Mario Benvenuto che dà al paese la possibilità di uscir fuori dai propri confini“.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Violento incidente sulla Statale 18 tra Nocera ed Amantea: camion finisce...

AMANTEA (CS) - Grave incidente nel pomeriggio sulla strada statale 18 direzione nord in località la Principessa nelle vicinanze del porto di Amantea. Il...

Cosenza, giovane mamma si risveglia dal coma: finalmente dopo 2 mesi...

COSENZA – Un dolce abbraccio ha scritto la parola fine in fondo a una storia davvero emozionante. È accaduto nei giorni scorsi presso la...

Cosenza, apre lo sportello ‘Uomini maltrattanti’, Ciambrone: “anche solo un uomo...

COSENZA - È stato presentato questa mattina nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, lo sportello “Uomini maltrattanti”, un progetto finalizzato al contrasto...

Quindici anni fa moriva mamma Natuzza: attesa un’ondata di fedeli per...

MILETO (VV) – Natuzza Evolo muore l'1 novembre, festa di tutti i Santi, la mistica con le stigmate è scomparsa nel giorno di Ognissanti...

Ognissanti e Halloween: il ponte che divide tra sacro e profano

COSENZA - La festa che ricorda tutti i Santi ha origini antichissime. È una celebrazione cristiana che, però, mescola elementi sacri e profani. Parliamoci...

Paura a Cosenza su via Panebianco, moto si schianta su un’auto:...

COSENZA - Tanta paura questa sera su via Panebianco a Cosenza: una moto di grossa cilindrata si è schiantata su un'auto che in quel...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA