Ognissanti e Halloween: il ponte che divide tra sacro e profano

Halloween "contro" Ognissanti. Una celebrazione cristiana che, però, negli anni è stata mescolata ad altre tradizioni. Sacro e profano?

- Advertisement -

COSENZA – La festa che ricorda tutti i Santi ha origini antichissime. È una celebrazione cristiana che, però, mescola elementi sacri e profani. Parliamoci chiaramente: siamo italiani e nei nostri ricordi d’infanzia portiamo nel cuore – chi più chi meno – le tradizioni di due giornate che racchiudono una tradizionale ricorrenza religiosa che va dalla festa di ognissanti alla commemorazione dei nostri cari defunti.

Con il passare del tempo e la concezione dell’eliminazione delle barriere questa festa ha unito la sua sacralità ad una molto più profana: Halloween. Una ricorrenza assolutamente non della nostra tradizione che ha pervaso negli ultimi decenni anche il nostro paese scindendo la popolazione in schieramenti a favore o contro. La festa profana di Halloween è conosciuta meglio come “Notte delle Streghe” preceduta dalla notte del diavolo esattamente nei giorni 31 e 30 ottobre. A questa festa rimbomba l’eco del dolcetto scherzetto famoso soprattutto in America e nonostante poco abbia a che vedere con la tradizione popolare nostra, l’ingresso di questa ricorrenza ha stravolto anche i più grandi che a questa festa iniziano a partecipare sempre più numerosi.

I sostenitori di Halloween

Per molti, Halloween è una festa intrisa di tradizioni affascinanti. Si celebra con costumi elaborati, dolciumi e decorazioni spettrali. I sostenitori credono che questa festa offra un’opportunità unica per le persone di tutte le età di divertirsi e mostrare la propria creatività. Inoltre, rappresenta un’occasione per le comunità di riunirsi e rafforzare legami sociali attraverso feste e eventi a tema.

Coloro che sono contrari a Halloween

D’altra parte, ci sono coloro che criticano Halloween per vari motivi. Alcuni ritengono che la festa sia una manifestazione di commercializzazione eccessiva, con l’industria dei costumi e dei dolci che prospera durante questa stagione. Altri sollevano preoccupazioni riguardo al suo lato spettrale, sostenendo che le rappresentazioni di fantasmi, streghe e mostri possano essere inappropriati per i bambini più piccoli. Inoltre, alcune persone vedono Halloween come una celebrazione che riflette la cultura americana e che potrebbe non avere radici significative in altre parti del mondo.

Adesso dopo anni di tradizione e leggende qualsiasi sia il significato che racchiuda queste 4 giornate tra la fine di ottobre e i primi di Novembre, poco importa, ognuno porta nel proprio intimo il vero senso di queste due feste che vuoi per ricorrenza e tradizione vuoi per fede o semplice goliardia, hanno creato attorno a questi mesi un modo per ricordare un paese con tradizioni e sapori solo nostri oppure un modo per sentirsi più vicini a paesi molto lontani.

Tradizioni di tutto il mondo

In diversi Paesi, inclusa l’Italia, il giorno di Ognissanti è un giorno festivo, mentre non lo è il giorno della Commemorazione dei defunti (2 novembre). Di conseguenza, molte persone visitano il cimitero nel giorno di Ognissanti. In Austria e Baviera è consuetudine il 1° novembre che i padrini diano ai loro figlioli una pasta lievitata intrecciata (Allerheiligenstriezel). In Portogallo, nel Dia de Todos los Santos, i bambini vanno di porta in porta e ricevono torte, noci, melograni, dolci e caramelle. Il giorno di Ognissanti in Messico coincide con il primo giorno della celebrazione del Giorno dei Morti (Día de Muertos). In Guatemala, nel giorno di Ognissanti si prepara un pasto speciale chiamato “fiambre”, fatto di salumi e verdure, da lasciare sulle tombe dei propri cari; è anche consuetudine far volare degli aquiloni come simbolo di unione tra i morti e i vivi.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Violento incidente sulla Statale 18 tra Nocera ed Amantea: camion finisce...

AMANTEA (CS) - Grave incidente nel pomeriggio sulla strada statale 18 direzione nord in località la Principessa nelle vicinanze del porto di Amantea. Il...

Cosenza, giovane mamma si risveglia dal coma: finalmente dopo 2 mesi...

COSENZA – Un dolce abbraccio ha scritto la parola fine in fondo a una storia davvero emozionante. È accaduto nei giorni scorsi presso la...

Cosenza, apre lo sportello ‘Uomini maltrattanti’, Ciambrone: “anche solo un uomo...

COSENZA - È stato presentato questa mattina nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, lo sportello “Uomini maltrattanti”, un progetto finalizzato al contrasto...

Quindici anni fa moriva mamma Natuzza: attesa un’ondata di fedeli per...

MILETO (VV) – Natuzza Evolo muore l'1 novembre, festa di tutti i Santi, la mistica con le stigmate è scomparsa nel giorno di Ognissanti...

Paura a Cosenza su via Panebianco, moto si schianta su un’auto:...

COSENZA - Tanta paura questa sera su via Panebianco a Cosenza: una moto di grossa cilindrata si è schiantata su un'auto che in quel...

Stop ai test per l’accesso a Medicina, ammessi dopo il primo...

ROMA - Via ai test a Medicina: si entrerà dopo un semestre ad accesso libero, al termine del quale verrà stabilita una graduatoria nazionale,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA