A Torino le esposizioni d’arte contemporanea dell’artista cosentino Francesco Raffaele Marra

Marra è presente alla 182^ Esposizione Arti Figurative in corso a Torino, dove sono esposte tre sue opere: “Oro Nero”, “Illusione” e “Schegge di Guerra”

- Advertisement -

TORINO – È in corso in questi giorni, e continuerà fino al prossimo 14 ottobre, la 182^ Esposizione Arti Figurative organizzata al Valentino dalla Società Promotrice Delle Belle Arti di Torino. Si tratta di una delle più importanti mostre di Arte Moderne Italiane e quest’anno sta registrando numeri davvero notevoli. Non solo per quanto riguarda il numero di visitatori, ma soprattutto per quanto riguarda gli artisti presenti a catalogo, da Umberto Mastroianni, Antonio Carena, Giacomo Soffiantino, Osvaldo Moi, Nicola Galante e tanti altri. Un totale di 334 artisti con ben 621 opere esposte. Fra queste, anche quelle di un artista calabrese molto particolare.

Lui è Francesco Raffaele Marra, originario di Torano Castello dove vive e dove crea le sue opere. Negli anni ’70, come tanti figli del Sud, si trasferisce al Nord, proprio a Torino, dove lavora vivendo nel contempo esperienze di vita molto particolari e dinamiche. Qui conosce e inizia a frequentare l’amico cartaginese, Ait Belgacem, pittore e cittadino del mondo, ed il suo gruppo bohémien multietnico di artisti, pittori, scrittori e galleristi, i quali finiscono per tracciare per Marra una retta ben precisa e visibile verso la poesia, la fotografia e l’arte in generale.

Responsabile del reparto bitume, presso il Politecnico di Torino, studia e conosce la materia (il bitume appunto) con la quale interagisce nella realizzazione delle sue prime opere. Materiali extra-pittorici, dunque, quali bitume, cemento, ferro, plastica e vetro caratterizzano le opere di Marra in un’elaborazione della sua arte, decisamente fuori dagli schemi usuali, ai quali si aggiunge, di recente, una spiccata sensibilità per l’ambiente e per la generale crisi climatica che affligge il nostro pianeta.

È proprio in questa chiave che Marra è presente all’esposizione in corso a Torino dove sono esposte tre sue opere la cui sensibilità ambientalista si coglie già a partire dal loro titolo: “Oro Nero”, “Illusione” e “Schegge di Guerra”. Se gli chiedete di commentare la sua Arte, Marra risponde: «L’Arte per me è un bisogno che nasce dall’anima. Di comunicare un messaggio, di dare uno schiaffo allo spettatore, una lente sulla realtà che ci circonda».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Anche a Cosenza la nuova truffa “vota la figlia della mia...

COSENZA - Dopo la truffa del "falso curriculum" che continua ancora ad imperversare, ecco da pochi giorni anche a Cosenza, come in tutta Italia,...

Nicola Cocozza, studente del “Da Vinci-Nitti” di Cosenza vince la finale...

COSENZA - Il giovane talento Nicola Cocozza, studente del terzo F "Odontotecnico" dell'ISS "Da Vinci-Nitti" di Cosenza, si è aggiudicato la vittoria come finalista...

Tre nuovi treni a idrogeno per Ferrovie della Calabria. In servizio...

COSENZA - Ferrovie della Calabria ha commissionato a Stadler la produzione di tre nuove treni a idrogeno: automotrici diesel-elettriche a scartamento ridotto. Con questo...

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne....

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito...

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA