Rogliano: “A scuola di Kamishibai”, il laboratorio sulla narrazione giapponese

Sarà inaugurata, a partire da sabato 30 novembre fino al 20 dicembre, in un’aula dedicata, il progetto che ha coinvolto 40 alunni di Rogliano e Marzi

- Advertisement -

ROGLIANO (CS) – Sarà inaugurata, a partire da sabato 30 novembre fino al 20 dicembre, in un’aula dedicata dell’Istituto Comprensivo di Rogliano, la mostra: “A scuola di Kamishibai”. Quando la scrittura creativa si unisce alla tradizione giapponese, nascono laboratori di immaginazione, lettura e disegno pensati per i bambini. È quello che è accaduto nella scuola del piccolo centro cosentino, guidata dalla dott.ssa Antonella Bozzo, che con il sostegno del Ministero della Cultura e della SIAE, all’interno del programma “Per chi Crea” ha dato vita ad un laboratorio di didattica ibrida, che ha unito presenza e distanza, metodo tradizionale e digitale.

Il Kamishibai, letteralmente “teatro di carta”, è un’antica forma di narrazione giapponese che unisce parole e immagini, affondando le sue radici nei rotoli illustrati del XII secolo, gli “emakimono”. Il metodo si è evoluto e diffuso in tutta Italia, diventando un popolare passatempo per adulti e bambini, coinvolgendo e combinando la narrazione orale con le immagini.

Il progetto: “A scuola di Kamishibai”

Il progetto: “A scuola di Kamishibai”, scritto dai docenti Andrea Cirolia e Giovanni Canadè, che si è svolto da marzo 2024 nei locali della scuola di via Oreste D’Epiro, ha interessato 40 alunni delle scuole Primarie di Rogliano e Marzi e ha visto anche la partecipazione dei docenti: Graziana Vallone, Mariafrancesca Argento, Nora Mastroianni, Antonella Marsico, Patrizia Bruno. Per quasi un anno, le aule si sono trasformate in spazi condivisi di fantasie e gioco, dove i bambini hanno ascoltato storie, le hanno analizzate, e infine le hanno reinventate sulla carta attraverso disegni e didascalie.

I passaggi che hanno visto come protagonisti i piccoli autori li hanno coinvolti in un percorso con più tappe: dalla lettura, alle analisi dei testi attraverso la suddivisione delle storie in sequenze e infine alla digitalizzazione dei propri lavori sulle maggiori piattaforme, dopo aver ripercorso le tappe più materiche del contatto e della condivisone delle idee. I genitori, gli altri docenti e gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Rogliano potranno, attraverso la mostra, toccare con mano i lavori svolti, non solo sfogliando i libri che sono stati creati, ma anche scansionando i vari Qr Code inseriti nelle piccole scatole Kamishibai, riuscendo così a ripercorrere i momenti salienti di un percorso innovativo e di condivisione.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...
questura vibo valentia

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...
polizia generico

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso: prima un incendio,...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA