Rogliano: “A scuola di Kamishibai”, il laboratorio sulla narrazione giapponese

Sarà inaugurata, a partire da sabato 30 novembre fino al 20 dicembre, in un’aula dedicata, il progetto che ha coinvolto 40 alunni di Rogliano e Marzi

- Advertisement -

ROGLIANO (CS) – Sarà inaugurata, a partire da sabato 30 novembre fino al 20 dicembre, in un’aula dedicata dell’Istituto Comprensivo di Rogliano, la mostra: “A scuola di Kamishibai”. Quando la scrittura creativa si unisce alla tradizione giapponese, nascono laboratori di immaginazione, lettura e disegno pensati per i bambini. È quello che è accaduto nella scuola del piccolo centro cosentino, guidata dalla dott.ssa Antonella Bozzo, che con il sostegno del Ministero della Cultura e della SIAE, all’interno del programma “Per chi Crea” ha dato vita ad un laboratorio di didattica ibrida, che ha unito presenza e distanza, metodo tradizionale e digitale.

Il Kamishibai, letteralmente “teatro di carta”, è un’antica forma di narrazione giapponese che unisce parole e immagini, affondando le sue radici nei rotoli illustrati del XII secolo, gli “emakimono”. Il metodo si è evoluto e diffuso in tutta Italia, diventando un popolare passatempo per adulti e bambini, coinvolgendo e combinando la narrazione orale con le immagini.

Il progetto: “A scuola di Kamishibai”

Il progetto: “A scuola di Kamishibai”, scritto dai docenti Andrea Cirolia e Giovanni Canadè, che si è svolto da marzo 2024 nei locali della scuola di via Oreste D’Epiro, ha interessato 40 alunni delle scuole Primarie di Rogliano e Marzi e ha visto anche la partecipazione dei docenti: Graziana Vallone, Mariafrancesca Argento, Nora Mastroianni, Antonella Marsico, Patrizia Bruno. Per quasi un anno, le aule si sono trasformate in spazi condivisi di fantasie e gioco, dove i bambini hanno ascoltato storie, le hanno analizzate, e infine le hanno reinventate sulla carta attraverso disegni e didascalie.

I passaggi che hanno visto come protagonisti i piccoli autori li hanno coinvolti in un percorso con più tappe: dalla lettura, alle analisi dei testi attraverso la suddivisione delle storie in sequenze e infine alla digitalizzazione dei propri lavori sulle maggiori piattaforme, dopo aver ripercorso le tappe più materiche del contatto e della condivisone delle idee. I genitori, gli altri docenti e gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Rogliano potranno, attraverso la mostra, toccare con mano i lavori svolti, non solo sfogliando i libri che sono stati creati, ma anche scansionando i vari Qr Code inseriti nelle piccole scatole Kamishibai, riuscendo così a ripercorrere i momenti salienti di un percorso innovativo e di condivisione.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA