A San Fili 700 mila euro per la riqualificazione dell’ex Maneggio in Oasi Canina

La riqualificazione della struttura contribuisce alla riduzione e/o eliminazione del fenomeno del randagismo

- Advertisement -

SAN FILI (CS) – Riconosciuto al Comune di San Fili un finanziamento di €700 mila per la riconversione e riqualificazione dell’edificio dell’ex Maneggio in Oasi Canina. Con Decreto del 2 agosto 2024, la Presidente del Consiglio dei Ministri ha approvato la graduatoria definitiva relativa al Bando Pubblico per il Finanziamento di Progetti per il Piano Nazionale per la riqualificazione dei piccoli Comuni, riconoscendo al Comune di San Fili un finanziamento pari a €700 mila.

“Recupero, riqualificazione di un edificio in stato di abbandono (locale ex Maneggio) e riconversione dello stesso in Oasi Canina”: questo, il progetto presentato dal Comune di San Fili allo scopo di tutelare il patrimonio culturale, sociale e del paesaggio, attraverso il recupero e risanamento di una struttura esistente, in stato di abbandono. L’intervento di progetto si inserisce, infatti, nel gruppo “d) acquisizione e riqualificazione di terreni e di edifici in stato di abbandono o di degrado, ai sensi dell’articolo 5 della Legge 6 ottobre 2017, n. 158, anche al fine di sostenere l’imprenditoria giovanile per l’avvio di nuove attività turistiche e commerciali volte alla valorizzazione e alla promozione del territorio e dei suoi prodotti”. L’Oasi costituisce un rifugio per i cani, un luogo dove gli animali liberi devono esclusivamente transitare e non rimanere: assolverà alla duplice funzione di canile sanitario e canile rifugio, ma la struttura mirerà ad offrire altri diversi servizi alla popolazione, tra cui l’asilo per cani e le attività educative per le scuole e le famiglie con animali.

La riqualificazione della struttura contribuisce alla riduzione e/o eliminazione del fenomeno del randagismo, nonché all’eliminazione della deprecabile pratica dell’abbandono degli animali domestici, alla loro cura e alla sensibilizzazione della cittadinanza, in modo tale da favorire gli affidamenti e le adozioni degli animali abbandonati e ricoverati presso la struttura. Tra i 2.638 progetti presentati, San Fili risulta 137° in graduatoria accedendo così alla linea di finanziamento, a fronte di quasi il 60% dei progetti rimasti esclusi. Alla luce di questi numeri, un altro straordinario risultato ottenuto dall’Amministrazione guidata dalla Sindaca, avv. Linda Cribari e, in particolare, dal Vicesindaco, Arch. Antonio Romeo, in perfetta sinergia con l’Ufficio Tecnico Comunale.

Valorizzare le strutture esistenti per rivitalizzare il tessuto sociale e il patrimonio paesaggistico del territorio: se quattro anni fa era una promessa e un’ambizione inserita nel programma amministrativo di Forgia il Futuro, oggi è realtà, grazie alla competenza e alle professionalità degli Amministratori e dei Responsabili dell’Ufficio. La realizzazione di un’opera è un iter complesso: oggi è stata posizionata la prima “pietra”, ma da domani inizieremo a lavorare affinché il risultato del nostro impegno sia celermente visibile e fruibile dall’intera comunità locale. San Fili è in cammino verso un tempo nuovo!

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA