A Mendicino “Lo sport popolare che unisce il Mondo”, tra inclusione e solidarietà

Non solo un evento sportivo, ma un potente messaggio di unità e speranza per tutti. L'iniziativa è stata promossa dall'associazione Prometeus

- Advertisement -

MENDICINO (CS) – Il campo sportivo “Giovannino De Luca” ha ospitato sabato, un evento straordinario intitolato “Lo Sport Popolare che Unisce il Mondo“; iniziativa organizzata dall’Associazione Prometeus che ha celebrato il potere dello sport di unire persone di tutte le età, culture e provenienze. In un periodo in cui le divisioni sembrano prevalere, questa giornata si è presentata come un faro di speranza, promuovendo valori di inclusione, diversità e unità. La giornata ha preso il via con un ricco programma di attività sportive, che ha coinvolto giovani e adulti, tutti uniti dalla passione per il gioco. Le competizioni non hanno solo rappresentato un momento di divertimento, ma hanno anche offerto un’importante opportunità per costruire legami, condividere esperienze e celebrare la ricchezza delle differenze. Ogni partecipante, a prescindere dal proprio background, ha potuto contribuire a creare un’atmosfera di festa e gioia collettiva.

La giornata si è conclusa con una cerimonia di premiazione tenutasi presso San Pietro, dove sono stati riconosciuti gli sforzi di tutti i partecipanti e delle associazioni che hanno reso possibile questo evento. Tra gli ospiti d’onore, rappresentanti delle varie organizzazioni coinvolte hanno espresso il loro entusiasmo e gratitudine per la partecipazione attiva della comunità.

Il successo di questa iniziativa è stato reso possibile grazie alla preziosa collaborazione della Parrocchia San Nicola di Bari, dell’Associazione Arcobaleno, della Polisportiva Mendicino, dell’Associazione Totò for Special Ones, del Centro S.A.I. MSNA di Mendicino, I Bretiii con la partecipazione dell’Associazione AIUTIAMOCI APS, di Legambiente Mendicino, dell’Associazione Progetto Sociale Onlus e dell’ASD Heart Academy. Queste realtà locali hanno dimostrato come lo sport possa diventare un potente strumento di inclusione sociale, capace di abbattere muri e costruire ponti.

“Noi di Prometeus riteniamo fermamente che lo sport sia un veicolo fondamentale per costruire ponti di pace, soprattutto in un momento storico così delicato. Le iniziative come quella di ieri rappresentano la linfa vitale di un giardino fatto di tanti colori diversi, ma con un unico obiettivo comune: la pace. Ogni azione intrapresa in questo contesto contribuisce a diffondere un messaggio di speranza e a promuovere la comprensione reciproca tra le diverse culture. In un mondo spesso segnato da conflitti e tensioni, eventi come “Lo Sport Popolare che Unisce il Mondo” offrono un’alternativa positiva. Sono occasioni per riflettere sull’importanza della coesione sociale e sull’impatto che ogni singolo individuo può avere nel promuovere valori di solidarietà e tolleranza. Attraverso il gioco, i partecipanti hanno dimostrato che un futuro migliore è possibile, un futuro in cui la pace, la tolleranza e la comprensione prevalgono sulle divisioni”.

L’associazione ringrazia tutte le altre associazioni coinvolte e chi ha partecipato con entusiasmo, rendendo questa giornata un esempio concreto di come lo sport possa fungere da motore di cambiamento sociale: “insieme, possiamo davvero fare la differenza e costruire un futuro più giusto e solidale per tutti. L’energia e la passione dimostrate dai partecipanti sono un chiaro segnale che la comunità di Mendicino è pronta a unirsi per affrontare le sfide del presente e costruire un domani migliore”.

Non solo un evento sportivo, ma un potente messaggio di unità e speranza per tutti. La comunità di Mendicino ha dimostrato che, quando ci uniamo per un obiettivo comune, possiamo abbattere qualsiasi barriera e creare un ambiente in cui tutti si sentano accolti e rispettati.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA