In Sila a Lorica la ‘notte delle stelle’ al Rifugio “Le Vette”: l’estate continua tra sapori ed eventi

La struttura ai piedi della cabinovia e in vetta a Monte Botte Donato. Dal 10 al 22 agosto eventi da vivere e gustare, a partire dalla "Notte delle Stelle". Menù ad hoc e tante sorprese anche per Ferragosto

- Advertisement -

LORICA (CS) – Nel cuore del Parco Nazionale della Sila, un luogo accarezzato dall’aria pulita, ai piedi della cabinovia di Lorica. Un punto di riferimento e di ristoro per gli amanti della montagna e delle attività all’aria aperta, ma anche per chi vuole semplicemente trascorrere una giornata immerso in uno dei luoghi più belli della Calabria.

Proprio nel piazzale antistante la cabinovia ma anche sulla vetta di Monte Botte Donato, troviamo il Rifugio Ristorante “Le Vette”, un luogo accogliente, familiare, da vivere e gustare. Due le strutture che compongono il rifugio: una a valle, in c.da Cavaliere, e una in cima, a 1.920 metri d’altezza, la vetta più alta dell’altopiano silano.

E se l’inverno è suggestivo per la presenza della neve, l’estate diventa un’occasione per sfuggire alle temperature roventi e godersi momenti di relax e benessere nella natura. Agosto poi, è il mese perfetto per vivere la bellezza del posto. Il Rifugio Ristorante “Le Vette” ha così pensato di offrire a turisti, escursionisti, bikers, ma anche a chi vuole allontanarsi dalla città o semplicemente desidera assaporare la bellezza del posto, tante opportunità.

La notte dedicata alle stelle 

Si parte già domani sera: per San Lorenzo, 10 agosto, un evento dedicato alla notte più stellata dell’anno, tra atmosfere uniche, musica dal vivo e soprattutto sotto un cielo ricco di stelle, esperienza che, nel contesto in cui si vive, evocherà un profondo senso di meraviglia. Una notte per esprimere desideri ma anche un’opportunità per godere di vere e proprie carezze per il palato, con la cucina e le tante ricette che celebrano i sapori tradizionali. Sarà possibile infatti, cenare scegliendo tra il servizio ristorante o degustando il tradizionale panino alla piastra, che in Sila non può mancare. Il tutto accompagnato dalla musica e dalla cortesia dello staff.

Ferragosto in cima a Monte Botte Donato

Altra opportunità per trascorrere una giornata divertente, gioiosa e all’insegna della buona cucina, è certamente Ferragosto. Il Rifugio sarà aperto a chi vorrà assaporare i piatti della tradizione, vivere una giornata immersi in un luogo mozzafiato. Un menù pensato per l’occasione per celebrare la festività più calda e conviviale dell’anno, in un ambiente accogliente e suggestivo.

Il menù di Ferragosto

Sfuggire dal caldo e vivere il Rifugio “Le Vette”

Ma non finisce qui, perché l’estate al Rifugio di Monte Botte Donato continua. In collaborazione con “Eventi d’autore”, sono previste dal 16 al 22 agosto, serate musicali, divertenti karaoke, e soprattutto buon cibo, ottima cucina ed un’atmosfera conviviale.

Per informazioni e prenotazioni relative ad ogni occasione:
– 333 3639041
– 366 4901134
Su Instagram “levettesrl”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Luigi Micheli

Luigi Micheli è il nuovo consulente del Cosenza Calcio. Affiancherà Guarascio e la Scalise

COSENZA - Luigi Micheli, ex direttore generale del Brescia da cui si è dimesso da poco più di un mese, entra ufficialmente come consulente...
autismo-san-lucido

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia 10 anni

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Violento scontro tra due auto sulla Statale 18 a Belmonte: tre feriti. Uno in...

BELMONTE CALABRO (CS) - È di tre persone ferite, di uno in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata...
Regione-si-illumina-di-blu_autismo

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina di blu

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...
Palazzo dei Bruzi Comune Cosenza

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato: ecco come partecipare

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA