Nutri Menti – Maggio a tavola, tra verdure e frutta di stagione

- Advertisement -

Con il mese di maggio entra in pieno la stagione primaverile. Maggio offre una vasta scelta per quanto riguarda la verdura, succosa, nutriente, fresca e piena di acqua e di sali minerali.

 

Il mese di maggio, come accaduto nei mesi di marzo e di aprile, non presenta una grande varietà di frutta ma al contrario, offre una vasta scelta per quanto riguarda la verdura, succosa, nutriente, fresca e piena di acqua e di sali minerali; vediamo allora quali verdure e frutta scegliere in questo mese:

VERDURA

Fave

Fave 1Legume tipico del mese di Maggio, sono poco caloriche, ricche di vitamina B, di fibre, ferro, potassio, il magnesio e proteine. Presentano effetti benefici per l’organismo in quanto depurano e apportano elementi energetici. Sono un’ottima fonte di proteine, ma non contengono grassi saturi e hanno uno scarso potere calorico. Sono da consumare fresce o abbinate ai cereali come l’orzo e il farro, in modo da ottenere un piatto unico salutare, energetico e ricco di nutrienti. L’unica grave controindicazione di questo legume consiste nel fatto che può risultare mortale per le persone affette da favismo.

Patate Novelle

patateLe patate novelle sono ricchissime di fibre e, rispetto alla patata a lunga conservazione, sono più ricche di selenio, vitamina C, acqua e potassio. Le patate sono una fonte di carboidrati complessi e hanno proprietà antitumorali, accertate da diversi studi. Per trarne il maggiore giovamento andrebbero mangiate con la buccia oppure cotte non sbucciate, per potere utilizzare successivamente l’acqua di cottura per minestre o stufati.

Piselli

piselli 2I piselli verdi e freschi hanno il tasso più alto in assoluto tra i legumi di proteine, sono ricchi di vitamina B1 e vitamina A, ma anche di fosforo, potassio, sodio, magnesio e ferro. Sono ideali da abbinare ai primi piatti o comunque a una fonte di carboidrati mentre dovrebbero essere poco usati come contorno.

 

FRUTTA

Nespole

Le nespole dal classico colore giallo-arancio sono ricchissime di vitamina C, vitamina A, vitamine del gruppo B, calcio e carboidrati.nespole
Presentano proprietà astringenti per l’intestino se mangiate acerbe, mentre, al contrario, se mangiata molto mature hanno proprietà fortemente lassative. Hanno proprietà antinfiammatorie e diuretiche e servono a regolare la funzionalità intestinale e quella epatica. Le nespole sono ricche anche di acido formico, che le rende sazianti e hanno poche calorie per cui sono utili in caso di diete dimagranti. I semi delle nespole invece non vanno assolutamente mangiati in quanto velenosi per la presenza di acido cianidrico.

Ciliegie

Dal classico colore rosso intenso e dalla polpa zuccherina, le ciliege presentano una discreta quantità di vitamina A e C, contengono diversi sali minerali, tra cui calcio, fosforo, potassio, sodio e magnesio e presentano proprietà diuretiche, lassative e depurative. Contengono, inoltre, carboidrati (il levulosio, uno zucchero indicato per i diabetici), antocianine (antiossidanti che aiutano ad alleviare l’infiammazione), flavonoidi, acido malico (utile alla funzionalità epatica) e sono ricche di melatonina (utile per regolare le fasi del sonno).

ciliegie 3

Le ciliegie hanno anche proprietà depurative, diuretiche, disintossicanti, dissetanti e, mangiate in grande quantità, anche forti proprietà lassative. Essendo non molte caloriche e con un elevato indice di sazietà rappesentano uno snack ideale nelle diete dimagranti. Esistono tantissime varietà di ciliegie, tra cui quelle Ferrovia, diffuse in Puglia, le ciliegie Durone, di grandi dimensioni e con polpa scura le ciliegie Anella, di colore rosso acceso. Le ciliegie, infine, andrebbero acquistate quando sono ben mature (una volta raccolte non proseguono nella maturazione) e presentano un picciolo di color verde intenso che garantisce la loro freschezza.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

auto danneggiata cosenza appello cittadina

Cosenza, cittadina denuncia «auto danneggiata mentre è in sosta: la strada non è una...

COSENZA - Certamente una brutta sorpresa quella che ha colpito una famiglia di Cosenza nella serata di ieri. "Mio padre aveva parcheggiato la macchina...
vigili fuoco acri cagnolina 01

Acri, cagnolina cade in un burrone: recuperata dai Vigili del Fuoco

ACRI (CS) - Una cagnolina di piccola taglia, simil volpina, era caduta in un burrone dopo essere fuggita, inseguita da un branco di cani....
pronto soccorso vibo iazzolino

Paura e spari nel cuore della notte, ferito un ventenne figlio di un assessore...

FILANDARI (VV) - Notte di paura quella tra sabato e domenica a Filandari, nel Vibonese, nella frazione di Pizzinni dove un giovane di 20...
ariel tartaruga finanza 02

“Ariel” torna in mare, liberato l’esemplare di Caretta-caretta salvato dalla Guardia di Finanza

VIBO VALENTIA - Una giornata emozionante quella dello scorso primo ottobre. Nelle acque al largo di Vibo Valentia è tornata a nuotare “Ariel”, una...
incendio hotel melissa vigili del fuoco 01

Incendio in un deposito dell’Hotel Melissa: la direzione ringrazia i Vigili del Fuoco

MELISSA (KR) - Momenti di paura sabato mattina a Torre Melissa, in via Pontino 18, dove intorno alle 11 è divampato un incendio all’interno...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Il 2020 di VAS Onlus: al centro il territorio e l’attenzione...

si è tenuta domenica scorsa l’assemblea annuale di VAS ONLUS - Verdi Ambiente e Società, per discutere dei progetti e delle campagne che l’associazione...

Oncomed, nel cuore del centro storico nasce l’ambulatorio oncologico gratuito per...

E' stato inaugurato a Cosenza lo studio medico oncologico gratuito e multidisciplinare per indigenti, creato dall’Associazione Onco Med.   COSENZA - La cerimonia si è svolta...

A Cosenza la 14^ Giornata nazionale Mangiasano: “Pane Nostrum: alimento quotidiano”

Nel fine settimana, presso il mercatino dei GAS, Ex Officine FdC di Cosenza, si è svolta la 14^ Giornata nazionale “Mangiasano – Un tipico...

Screening Nutrizionale e Oncologico: le campagne di prevenzione di Avis Provinciale

E' stato avviato nel mese di febbraio, in collaborazione con l’Associazione Scientifica Biologi Calabresi, un progetto di Screening Nutrizionale gratuito per i donatori di...

Rende, assemblea per la giustizia ambientale: “Calabria depredata delle sue risorse”

Si è tenuta a Rende la seconda assemblea regionale dei comitati e dei movimenti contro le grandi opere inutili e imposte, per la giustizia...

Rogliano, lo “sportello nutrizione gratuito” della provincia di Cosenza

A Santo Stefano di Rogliano il primo “sportello nutrizione gratuito” della provincia di Cosenza. L’Associazione Scientifica Biologi Calabresi offre un servizio per i meno...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA