Spettacolare esercitazione di recupero naufrago della Marina Militare, sotto gli occhi dei turisti sbalorditi

Una dimostrazione di efficacia e precisione da parte della Marina Militare italiana che ha incuriosito i tanti presenti in spiaggia

GINOSA (TA) – Occhi incuriositi, telefonini a riprendere la scena e tantissime persone in spiaggia. Questa mattina a Marina di Ginosa, in Puglia, nella provincia di Taranto, si è svolta un’esercitazione di recupero naufraghi. Si tratta di una simulazione di salvataggio in mare che ha visto la presenza di un mezzo aereo della Marina Militare Italiana.

Dalle 10 alle 13, nelle acque antistanti i lidi Boomerang e La Perla, è arrivato l’elicottero che in pochi minuti, ha simulato il recupero di un naufrago in mare. Un momento di grande coinvolgimento da parte dei cittadini e dei tanti turisti incuriositi dall’esercitazione, soprattutto i bambini.

Azioni veloci ma precise per salvare vite umane. Un lavoro importante e svolto con assoluta competenza e tecnica che evidenzia il costante impegno della Marina Militare. Il tutto è stato coordinato dall’Associazione di operatori di primo soccorso e volontari del servizio di emergenza radio Help 27 con l’elicottero della Marina.

 

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA