Sequestrati beni 3 milioni di euro ad un soggetto legato alla ‘ndrangheta

Il sequestro della guardia di finanza ad un soggetto imputato per riciclaggio e reati tributari, aggravati dal fine di agevolare un'associazione di stampo 'ndranghetistico

- Advertisement -

MILANO – Immobili a Milano e provincia e denaro sui conti correnti. Un tenore di vita lussuoso, e decisamente sproporzionato rispetto al reddito dichiarato. La guardia di finanza di Milano ha eseguito questa mattina, un decreto di sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di 3 milioni di euro. Nel mirino delle fiamme gialle Pasquale Puglia, imputato per riciclaggio e reati tributari, aggravati dal fine di agevolare un’associazione di stampo mafioso, e già in passato condannato in primo grado dal Tribunale di Catanzaro per associazioni di tipo mafioso (articolo 416-bis del codice penale).

Gli accertamenti traggono origine dalla valorizzazione degli esiti giudiziari di precedenti attività investigative svolte nei confronti del proposto, ritenuto al vertice di un sodalizio criminale dedito alla commissione di plurimi reati tributari e fallimentari nonché a condotte di illecita somministrazione di manodopera, che avrebbero generato proventi poi confluiti verso una cosca di ‘ndrangheta alla quale il soggetto è legato da vincoli familiari.

Le indagini hanno consentito di rilevare, nell’arco temporale interessato dalla manifestazione della pericolosità sociale, una sensibile sproporzione tra i redditi dichiarati dal soggetto proposto e il suo tenore di vita. In particolare, è stato accertato l’acquisto e il possesso di immobili ubicati a Milano e provincia, nonché di disponibilità liquide su conti correnti, incompatibili rispetto alle disponibilità lecite attribuibili al nucleo familiare, per un valore complessivo di oltre 3 milioni di euro.
Case a Milano e vita nel lusso: sequestro da 3 milioni di euro.

Stando agli atti giudiziari, Puglia avrebbe gestito, come riportato nelle imputazioni, “cooperative di servizi” in Lombardia, della società Ste, con sede a Gorgonzola, nel Milanese, della Lavoro Italia e della società Argentea, “per conto della cosca e in particolare” per Leonardo Melluso. E avrebbe “imposto” la manodopera, facendo giungere poi i “proventi” illeciti delle attività al clan. 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ordine avvocati di Cosenza Provincia

Nuove sinergie per la giustizia: Il presidente della Provincia incontra quello dell’Ordine degli avvocati...

COSENZA - Si è svolto, presso la sede della Provincia, un incontro significativo tra la Presidente Rosaria Succurro e il nuovo Presidente dell'Ordine degli Avvocati...
Pro rettore Unical

Unical, si dimette da Pro Rettore la prof.ssa Patrizia Piro, incarico affidatole a dicembre...

RENDE -  La prof.ssa Patrizia Piro con delega, in qualità di Pro Rettore, alle problematiche del Centro Residenziale, ha consegnato nelle mani del Rettore...
Convitto nazionale telesio

Il Convitto nazionale “Bernardino Telesio” alle Convittiadi 2025 con 60 studenti cosentini

LIGNANO SABBIADORO (UD) - Il Convitto Nazionale "Bernardino Telesio" di Cosenza partecipa con una delegazione di 60 studenti alla 17ª edizione delle Convittiadi, le...
ospitalità italiana

Turismo, due iniziative: certificazione di qualità “Ospitalità Italiana” e la 2^ edizione di “Tourism...

LAMEZIA TERME – Unioncamere Calabria e le Camere di Commercio di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, di Cosenza e di Reggio Calabria, nell’ambito delle azioni previste dal...
Rende Colpi di pistola

Paura a Rende: colpi di pistola dalla finestra, panico tra i cittadini. Intervengono i...

RENDE - «Domenica mattina intorno alle 11.30, a Quattromiglia di Rende, nei cortili della centrale Via Leonardo da Vinci qualcuno avrebbe sparato dalla finestra...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Turismo, due iniziative: certificazione di qualità “Ospitalità Italiana” e la 2^...

LAMEZIA TERME – Unioncamere Calabria e le Camere di Commercio di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, di Cosenza e di Reggio Calabria, nell’ambito delle azioni previste dal...

A Cassano Ionio riaprono le Grotte di Sant’Angelo: “scrigno di meraviglie...

CASSANO IONIO (CS) - Il prossimo 20 marzo dopo un lungo periodo di chiusura, le Grotte di Sant’Angelo di Cassano All’Ionio riapriranno le loro...

Proposta di legge sui cellulari, Tavernise (M5S): «agire per limitarne l’uso...

COSENZA - "Sono orgoglioso di presentare la mia proposta di legge al Consiglio regionale della Calabria, volta a disciplinare l'utilizzo di dispositivi digitali funzionanti tramite...

Aggressioni e minacce, anche a mano armata, alla presenza dei due...

TAURIANOVA (RC) - La Polizia di Stato ha arrestato un 46enne di Taurianova con l'accusa di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate ai...

Arrestato giovane cassanese, trovato in possesso di 195 grammi di hashish

CASSANO IONIO (CS) - E' stato arrestato in flagranza dai carabinieri, un giovane di 26 anni, di Cassano, S.F., con l'accusa di detenzione ai...

Lotta alla processionaria, il Comune di Rende dopo le segnalazioni «avviati...

RENDE - Dopo l'articolo pubblicato ieri dalla nostra testata e relativo alla presenza della processionaria in alcune zone della città di Rende, la Commissione...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA