Sequestrati beni 3 milioni di euro ad un soggetto legato alla ‘ndrangheta

Il sequestro della guardia di finanza ad un soggetto imputato per riciclaggio e reati tributari, aggravati dal fine di agevolare un'associazione di stampo 'ndranghetistico

- Advertisement -

MILANO – Immobili a Milano e provincia e denaro sui conti correnti. Un tenore di vita lussuoso, e decisamente sproporzionato rispetto al reddito dichiarato. La guardia di finanza di Milano ha eseguito questa mattina, un decreto di sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di 3 milioni di euro. Nel mirino delle fiamme gialle Pasquale Puglia, imputato per riciclaggio e reati tributari, aggravati dal fine di agevolare un’associazione di stampo mafioso, e già in passato condannato in primo grado dal Tribunale di Catanzaro per associazioni di tipo mafioso (articolo 416-bis del codice penale).

Gli accertamenti traggono origine dalla valorizzazione degli esiti giudiziari di precedenti attività investigative svolte nei confronti del proposto, ritenuto al vertice di un sodalizio criminale dedito alla commissione di plurimi reati tributari e fallimentari nonché a condotte di illecita somministrazione di manodopera, che avrebbero generato proventi poi confluiti verso una cosca di ‘ndrangheta alla quale il soggetto è legato da vincoli familiari.

Le indagini hanno consentito di rilevare, nell’arco temporale interessato dalla manifestazione della pericolosità sociale, una sensibile sproporzione tra i redditi dichiarati dal soggetto proposto e il suo tenore di vita. In particolare, è stato accertato l’acquisto e il possesso di immobili ubicati a Milano e provincia, nonché di disponibilità liquide su conti correnti, incompatibili rispetto alle disponibilità lecite attribuibili al nucleo familiare, per un valore complessivo di oltre 3 milioni di euro.
Case a Milano e vita nel lusso: sequestro da 3 milioni di euro.

Stando agli atti giudiziari, Puglia avrebbe gestito, come riportato nelle imputazioni, “cooperative di servizi” in Lombardia, della società Ste, con sede a Gorgonzola, nel Milanese, della Lavoro Italia e della società Argentea, “per conto della cosca e in particolare” per Leonardo Melluso. E avrebbe “imposto” la manodopera, facendo giungere poi i “proventi” illeciti delle attività al clan. 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai...

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione...

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per...

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Schiavonea: la droga nascosta in camera da letto, 29enne arrestato in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un giovane di 29 anni è stato arrestato dai carabinieri perchè gravemente indiziato del reato di detenzione di sostanza stupefacente...

Casa d’appuntamenti scoperta in via Majorana a Rende, assolta in abbreviato...

RENDE - La sentenza riguarda l'operazione compiuta dalla Polizia il primo luglio dello scorso anno a contrasto del favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione con...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA