Sequestrati beni 3 milioni di euro ad un soggetto legato alla ‘ndrangheta

Il sequestro della guardia di finanza ad un soggetto imputato per riciclaggio e reati tributari, aggravati dal fine di agevolare un'associazione di stampo 'ndranghetistico

- Advertisement -

MILANO – Immobili a Milano e provincia e denaro sui conti correnti. Un tenore di vita lussuoso, e decisamente sproporzionato rispetto al reddito dichiarato. La guardia di finanza di Milano ha eseguito questa mattina, un decreto di sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di 3 milioni di euro. Nel mirino delle fiamme gialle Pasquale Puglia, imputato per riciclaggio e reati tributari, aggravati dal fine di agevolare un’associazione di stampo mafioso, e già in passato condannato in primo grado dal Tribunale di Catanzaro per associazioni di tipo mafioso (articolo 416-bis del codice penale).

Gli accertamenti traggono origine dalla valorizzazione degli esiti giudiziari di precedenti attività investigative svolte nei confronti del proposto, ritenuto al vertice di un sodalizio criminale dedito alla commissione di plurimi reati tributari e fallimentari nonché a condotte di illecita somministrazione di manodopera, che avrebbero generato proventi poi confluiti verso una cosca di ‘ndrangheta alla quale il soggetto è legato da vincoli familiari.

Le indagini hanno consentito di rilevare, nell’arco temporale interessato dalla manifestazione della pericolosità sociale, una sensibile sproporzione tra i redditi dichiarati dal soggetto proposto e il suo tenore di vita. In particolare, è stato accertato l’acquisto e il possesso di immobili ubicati a Milano e provincia, nonché di disponibilità liquide su conti correnti, incompatibili rispetto alle disponibilità lecite attribuibili al nucleo familiare, per un valore complessivo di oltre 3 milioni di euro.
Case a Milano e vita nel lusso: sequestro da 3 milioni di euro.

Stando agli atti giudiziari, Puglia avrebbe gestito, come riportato nelle imputazioni, “cooperative di servizi” in Lombardia, della società Ste, con sede a Gorgonzola, nel Milanese, della Lavoro Italia e della società Argentea, “per conto della cosca e in particolare” per Leonardo Melluso. E avrebbe “imposto” la manodopera, facendo giungere poi i “proventi” illeciti delle attività al clan. 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Prove invalsi studenti

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto sperimentale per migliorare...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA