Codice della strada, arriva ‘l’ergastolo della patente’ contro gli abusi di droga e alcol alla guida

Ritiro della patente a vita per chi provoca incidenti sotto l'effetto di alcol e droga. Guerra alle soste selvagge, multe in base al reddito. Le nuove regole in arrivo c

COSENZA – L’ergastolo della patente è solo una delle strette previste dalla riforma del codice della strada in dirittura d’arrivo e voluta dal Ministro dei trasporti Salvini. Il decreto legge potrebbe arrivare in Consiglio dei Ministri entro giugno.

Ecatombe di vittime nel fine settimana

Tante, troppe le morti che ogni settimana si registrano negli incidenti automobilistici da Nord a Sud del Paese, causati troppo spesso da abuso di alcol, droga e alta velocità. Nell’ultimo fine settimana di maggio  l’Osservatorio ASAPS ha riportato un dato definitivo di 43 decessi: 12 automobilisti, 24 motociclisti (una vera strage), 3 pedoni, 3 ciclisti e 1 conducente di furgone. Dall’inizio dell’anno è il peggior fine settimana per numero totale di vittime e per decessi in moto.

Polizia Stradale auto paletta

E ancora una volta sono tantissime le giovani vite spezzate. Fra le 43 vittime 21 avevano meno di 35 anni. La vittima più anziana una donna di 87 anni, quella più giovane un ragazzo di 13. Sono state 9 le vittime in Lombardia, 7 in Puglia, 5 in Veneto, 4 in Umbria ed Emilia Romagna, 3 in Sicilia e Sardegna, 2 in Lazio e Piemonte, 1 in Toscana, Marche, Friuli Venezia Giulia e Campania.

Salvini “fermare la tragica strage di ragazze e ragazzi”

Il Governo è pronto alla stretta e il Ministro Salvini sta per portare in aula le nuove regole. “Dobbiamo fermare la tragica strage di ragazze e ragazzi sulle strade italiane, è una mia priorità, da papà ancor prima che Ministro” ha scritto Salvini che ha annunciato la riforma. “In questi mesi il Mit ha lavorato per aggiornare il Nuovo Codice della Strada e, presto, porteremo le proposte in Consiglio dei Ministri e in Parlamento. Ne va della sicurezza e della Vita di tanti”.

Ergastolo della patente: ritiro a vita del documento

Ma cosa prevedono le nuove regole del codice della strada? Sarà tolleranza zero contro gli abusi di alcol e droga alla guida. Si parla di vero e proprio “Ergastolo della patente” con inasprimento delle pene per chi provoca incidenti guidando sotto l’effetto di alcol e droga. Non basterà più solo la sospensione, ma si potrebbe andare contro lo stop a vita della patente.

Corsi di sicurezza stradale

Possibile un ulteriore stretta sui punti: resterà possibile recupere quelli persi. Ma questo potrà avvenire ogni due anni, per soli due punti, seguendo corsi di sicurezza stradale e formazione obbligatoria. Per chi commetterà le infrazioni più  gravi ci sarà una maggiore decurtazione dei punti. Il Ministero dei trasporti sta pensando anche di introdurre alcuni corsi da portare nelle scuole e nelle università oltre alla possibilità di innalzare il numero di ore di guida per chi deve conseguire la patente.

Tolleranza zero contro le soste selvagge

Il nuovo codice della strada porterà anche ad un inasprimento delle pene per i parcheggi selvaggi, per le soste in doppia file e sui marciapiedi. Possibile introduzione anche delle multe in base al reddito. Per quanto riguarda i monopattini con molta probabilità sarà introdotto l’obbligo del caso e della targa (con assicurazione sulla responsabilità civile) e limite massimo intorno ai 25 KM/h.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Bonus bollette: proroga di altri tre mesi per sostenere le famiglie in difficoltà

ROMA - L'annuncio ufficiale del prolungamento per altri tre mesi del bonus bollette illumina un scenario economico nazionale ombreggiato da crescenti tariffe energetiche e...
Antitrust - mondoconvenienza

Istruttoria dell’Antitrust su ‘Mondo Convenienza’: prodotti difettosi, danneggiati o non conformi

ROMA - L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Mondo Convenienza. Secondo l'Autorità la società Iris Mobili, titolare del marchio, consegnerebbe prodotti difettosi, danneggiati,...
sindacati e regione a confronto

La Regione incontra i sindacati e promette: «grande attenzione alle risorse»

CATANZARO - "Assolutamente favorevoli alle politiche di valorizzazione del personale, argomento di cui stiamo occupando fin dall'avvio della legislatura con buoni risultati. E al...
ambulanza

Tragedia a Montalto Uffugo: agricoltore settantenne muore in un incendio

MONTALTO UFFUGO (CS) - Drammatico incidente mortale questo pomeriggio a Montalto Uffugo dove un uomo di 76 anni è morto a causa di un...
incendio-auto-avvocato-Salvatore-Cerra

Incendia l’auto di un legale: condannato a quattro anni di carcere

CATANZARO - Il gip di Lamezia Terme, Domenico Riccio, ha condannato, in abbreviato, a quattro anni di reclusione Matteo Gaetano accusato di essere l'esecutore...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

LO STUDIO – L’uso intensivo e precoce degli smartphone nei bambini...

MILANO - L’uso intensivo e precoce degli smartphone nei ragazzini non favorisce l’apprendimento, anzi, riduce le performance scolastiche di una parte consistente della popolazione...

Poste italiane ricerca (e assume) nuovi portalettere. Domande entro il 17...

COSENZA - Per per potenziare gli organici delle molteplici strutture aziendali, Poste Italiane sta proseguendo a selezionare vari profili. Una delle figure attualmente più richieste...

Processo Bergamini, in aula la deposizione di Dino Pippo Internó «le...

COSENZA - La 49esima udienza del processo per far luce sulla morte dell'amato calciatore del Cosenza Calcio Denis Bergamini è ripresa stamattina in Corte...

Scompare a 98 anni l’ex ispettore capo Rosa Scafa, la prima...

TRIESTE - È morta all'età di 98 anni l'ex ispettore capo di polizia Rosa Scafa, prima donna poliziotta in Italia. Nativa di Vibo Valentia, a...

Settembre in Calabria, fine estate in bellezza! Week-end di relax per...

RICADI (VV) – Chi l’ha detto che settembre non è il mese giusto per una piccola vacanza o un fine settimana di relax? Cosa c'è...

In Calabria è ancora estate con un mare splendido. Altri giorni...

COSENZA - Archiviata la fase perturbata, provocata da un profondo vortice che per giorni ha stazionato sul mar Ionio (tra Calabria e Grecia), dal...