ANAPI al G7 Agricoltura e Pesca: “Metteremo in vestrina un nuovo modello di pescatore”

"Dal 21 al 29 settembre tratteremo sette tematiche fondamentali per lo sviluppo e la promozione del settore AgroIttico con l'esposizione di macchinari e tecnologie"

- Advertisement -

COSENZA – “Dal 26 al 28 settembre si terrà a Siracusa il G7 Agricoltura e Pesca. Sulla splendida isola di Ortigia i rappresentanti di Stati Uniti, Canada, Giappone, Regno Unito, Francia, e Germania, si incontreranno, insieme a quelli dei nove Paesi africani rientranti nel piano Mattei, per dibattere sui temi di redditività, resilienza, equità e sostenibilità dei sistemi alimentari, ma anche e soprattutto, per intessere rapporti di cooperazione tra il G7 e i paesi africani valutando i progetti proposti dalla Presidenza del G7″. Così in una nota Anapi Pesca.

“Ma le attività di cooperazione e promozione dell’agroittico non si definiscono solo a Castello Maniace, infatti, a latere dell’appuntamento politico, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, ha coordinato dal 21 al 29 settembre “Divinazione Expo 2024” – attività collaterali al G7 dell’agricoltura e della pesca. La nostra Associazione di Categoria ha sviluppato un percorso che, ubicato nello stand istituzionale di Molo Mazzini – Ortigia, racconterà di un Sistema Pesca innovativo, al passo coi tempi dettati dall’evoluzione tecnologica e dalla diversificazione dello sforzo di pesca.

Rafforzati dal protocollo di intesa con Confartigianato Imprese affermeremo e metteremo in vetrina un nuovo Modello di Pescatore Professionale più vicino all’artigiano, all’agricoltore, evidenziando il lavoro di sensibilizzazione alla sostenibilità che stiamo apportando tra i nostri tesserati negli ultimi anni.

Esporremo macchinari e tecnologie atte a dimostrare che si può, e si deve, alternare lo sfruttamento della risorsa alieutica, con la realizzazione di attività di impresa innovative (filiera breve, turismo esperienziale, commercializzazione a miglio 0, trasformazione e valorizzazione del Made in Italy).

Oltre alla opportunità di mettere in vetrina il nostro percorso virtuoso, la motivazione che ci ha spinti ad essere presenti è quella di voler dare un segnale tangibile rispetto a come, in un’ottica di contemporaneità, anche le Associazioni di Categoria debbano ingranare una marcia diversa e svestirsi dell’abituale abito che li accomuna sempre o prevalentemente alla difesa politico-economica e sindacale della professione.

Riteniamo che analizzare i cambiamenti a cui il settore va incontro e rendere sostenibile economicamente e ambientalmente una pratica che, al tempo stesso, non può e non deve più necessariamente diminuire le unità di lavoro, ma esclusivamente puntare a diversificare le proprie attività a favore di un minore sfruttamento o una maggiore qualità di utilizzo, della biodiversità marina, sia un nostro dovere. Come lo è fornire le corrette informazioni alle imprese ittiche che, non fomentate da spauracchi europei, potrebbero meglio approcciarsi a progetti, bandi e sviluppo diversificato.

ANAPI Pesca crede fortemente che il vero cambiamento sia questo: essere propositivi e collaborare al fine che ogni risorsa sia proficua per il Sistema che si intende sviluppare, senza farci trovare impreparati nei confronti dell’ammodernamento e dell’innovazione su cui questo settore deve assolutamente puntare per sopravvivere.

Abbiamo creato un percorso che parte dalla tradizione e arriva a dimostrare come si possa continuare ad essere identitari anche se si utilizzano sistemi moderni: acquaponica, generazione di idrogeno dall’ossigeno prodotto dalla respirazione dei pesci, gabbie innovative per l’acquacoltura, pescherecci ibridi, passando per la trasformazione a miglio 0, la degustazione dei prodotti, gli show cooking e l’integrazione delle imprese di pesca con gli Enti pubblici e gli Enti di ricerca al fine di operare un duraturo sviluppo locale e un necessario sviluppo scientifico, tutto con i pescatori professionali quali attori principali.

Dal 21 al 29 settembre tratteremo sette tematiche fondamentali per lo sviluppo e la promozione del settore AgroIttico, le imprese di pesca, i pescatori professionali, gli addetti ai lavori, imprenditori, tutti, siete invitati ad intrattenerVi con noi presso lo Stand ANAPI Pesca – Confartigianato Imprese – Viale Mazzini Zona Molo Mazzini, Ortigia, Siracusa.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA