Uva: “Istituire un posto di polizia provinciale a Corigliano Rossano”

Una tematica che riguarda la sicurezza e la tutela ambientale che torna in auge grazie all'iniziativa del Consigliere Comunale di maggioranza Antonio Uva

- Advertisement -

CORIGLIANO-ROSSANO – Insieme al dibattito sulla nuova provincia che in questi giorni sta animando l’opinione pubblica cittadina e dell’intera Calabria del nord-est, irrompe nuovamente – a distanza di qualche anno – la richiesta per l’attivazione di un nuovo presidio di Polizia Provinciale proprio a Corigliano-Rossano. La tematica sulla sicurezza e la tutela ambientale viene proposta dal Consigliere Comunale di maggioranza Antonio Uva, come ha riportato sull’Eco dello Jonio.

In una recente istanza indirizzata al Presidente della Provincia di Cosenza, Uva ha ribadito la necessità di istituire un presidio del Corpo di Polizia Provinciale nella città, un passo ritenuto cruciale per il rafforzamento delle attività di controllo e intervento nella zona. La proposta si inserisce nel quadro di un lungo percorso iniziato nel 2009 e supportato da numerosi rappresentanti istituzionali nel corso degli anni. Con l’unione dei comuni di Rossano e Corigliano nel 2018, l’esigenza di un distaccamento operativo diventa ancora più sentita, visto il vasto territorio da sorvegliare e proteggere.

Tra i punti chiave sottolineati dal Consigliere Uva vi è la disponibilità di locali inutilizzati, di proprietà della Provincia, presso l’ex caserma dei vigili del fuoco che potrebbero ospitare il nuovo presidio. Qualora questi spazi richiedessero importanti lavori di adeguamento, l’Amministrazione Comunale si è dichiarata disponibile a fornire alternative nel centro storico.

Attualmente, il Corpo di Polizia Provinciale di Cosenza conta circa 70 unità, suddivise in sei zone operative. La creazione di distaccamenti, già prevista dallo Statuto Provinciale, mira a una maggiore copertura territoriale basata su criteri socio-economici e demografici. L’istituzione di un nuovo presidio non solo rafforzerebbe le misure di protezione ambientalee la gestione delle discariche, ma migliorerebbe anche il servizio stradale, una competenza affidata alla polizia provinciale dal nuovo codice della strada. “Un presidio nella nostra città rappresenterebbe un ulteriore passo avanti nel proteggere il nostro patrimonio naturale e offrirebbe un supporto strategico essenziale per l’intera regione,” ha dichiarato Uva.

La proposta gode del sostegno entusiastico della comunità locale, che attende con fiducia un riscontro positivo da parte delle autorità provinciali. Un’eventuale deliberazione comunale formale da parte del Consiglio Comunale di Corigliano-Rossano potrebbe presto seguire, rafforzando ulteriormente la richiesta ufficiale del Consigliere Uva.

L’introduzione di questo presidio segnerebbe una pietra miliare nella storia del comune unico e rappresenterebbe un segnale positivo per i residenti che da tempo richiedono un potenziamento della sicurezza e delle politiche di tutela ambientale nella loro area.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Canile sanitario di Donnici, 600mila euro per la manutenzione e l’adeguamento normativo «iniziative per...

COSENZA - La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dell'intervento di manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo del Canile Sanitario di Donnici. L'importo complessivo...
Marco Lorenzon stadio Rende

Rende, via libera al bando per l’affidamento dello stadio “Marco Lorenzon” per cinque anni

RENDE - Il comune di Rende, dopo aver approvato le linee di indirizzo nella gestione pluriennale dello stadio comunale “Marco Lorenzon", ha pubblicato sul...
Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...
Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA