Uva: “Istituire un posto di polizia provinciale a Corigliano Rossano”

Una tematica che riguarda la sicurezza e la tutela ambientale che torna in auge grazie all'iniziativa del Consigliere Comunale di maggioranza Antonio Uva

- Advertisement -

CORIGLIANO-ROSSANO – Insieme al dibattito sulla nuova provincia che in questi giorni sta animando l’opinione pubblica cittadina e dell’intera Calabria del nord-est, irrompe nuovamente – a distanza di qualche anno – la richiesta per l’attivazione di un nuovo presidio di Polizia Provinciale proprio a Corigliano-Rossano. La tematica sulla sicurezza e la tutela ambientale viene proposta dal Consigliere Comunale di maggioranza Antonio Uva, come ha riportato sull’Eco dello Jonio.

In una recente istanza indirizzata al Presidente della Provincia di Cosenza, Uva ha ribadito la necessità di istituire un presidio del Corpo di Polizia Provinciale nella città, un passo ritenuto cruciale per il rafforzamento delle attività di controllo e intervento nella zona. La proposta si inserisce nel quadro di un lungo percorso iniziato nel 2009 e supportato da numerosi rappresentanti istituzionali nel corso degli anni. Con l’unione dei comuni di Rossano e Corigliano nel 2018, l’esigenza di un distaccamento operativo diventa ancora più sentita, visto il vasto territorio da sorvegliare e proteggere.

Tra i punti chiave sottolineati dal Consigliere Uva vi è la disponibilità di locali inutilizzati, di proprietà della Provincia, presso l’ex caserma dei vigili del fuoco che potrebbero ospitare il nuovo presidio. Qualora questi spazi richiedessero importanti lavori di adeguamento, l’Amministrazione Comunale si è dichiarata disponibile a fornire alternative nel centro storico.

Attualmente, il Corpo di Polizia Provinciale di Cosenza conta circa 70 unità, suddivise in sei zone operative. La creazione di distaccamenti, già prevista dallo Statuto Provinciale, mira a una maggiore copertura territoriale basata su criteri socio-economici e demografici. L’istituzione di un nuovo presidio non solo rafforzerebbe le misure di protezione ambientalee la gestione delle discariche, ma migliorerebbe anche il servizio stradale, una competenza affidata alla polizia provinciale dal nuovo codice della strada. “Un presidio nella nostra città rappresenterebbe un ulteriore passo avanti nel proteggere il nostro patrimonio naturale e offrirebbe un supporto strategico essenziale per l’intera regione,” ha dichiarato Uva.

La proposta gode del sostegno entusiastico della comunità locale, che attende con fiducia un riscontro positivo da parte delle autorità provinciali. Un’eventuale deliberazione comunale formale da parte del Consiglio Comunale di Corigliano-Rossano potrebbe presto seguire, rafforzando ulteriormente la richiesta ufficiale del Consigliere Uva.

L’introduzione di questo presidio segnerebbe una pietra miliare nella storia del comune unico e rappresenterebbe un segnale positivo per i residenti che da tempo richiedono un potenziamento della sicurezza e delle politiche di tutela ambientale nella loro area.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA