Usuraio si faceva ‘assumere’ dalle vittime, che pagavano i debiti sotto forma di stipendi

L'uomo è stato raggiunto dalla misura dell'obbligo di dimora. Sequestrato un immobile del valore di 50mila euro a Corigliano-Rossano

NAPOLI – La Guardia di finanza ha eseguito la misura dell’obbligo di dimora nei confronti di un soggetto di Torre del Greco, nel napoletano, accusato di usura. Dalle indagini è emerso che l’indagato avrebbe praticato l’attività usuraria in modo seriale e professionale, prestando somme di denaro di elevato importo a soggetti in estrema difficoltà finanziaria pretendendo poi la restituzione dietro tassi di interesse esorbitanti. In 10 anni, dal 2010 al 2020, avrebbe prestato somme per oltre un milione e 700mila euro praticando tassi d’interesse che andavano dal 22% all’80% annui.

Per riscuotere i crediti vantati avrebbe minacciato di intraprendere azioni civili nei confronti delle vittime e proposto loro, di simulare un rapporto di lavoro alle dipendenze delle società riconducibili alle persone sottoposte ad usura per mascherare le restituzioni di denaro come normali stipendi mensili. Una vittima sarebbe stata indotta a spogliarsi di una rilevante quota del capitale sociale della propria azienda per intestarla all’indagato, dopo averne sottostimato notevolmente il valore.

I finanzieri hanno sequestrato un immobile nel comune di Corigliano Rossano, del valore di 50mila euro, che sarebbe stato acquistato dall’usuraio con i proventi illeciti ottenuti. E ancora allo stesso soggetto sono stati sequestrati oltre 70mila euro in contanti occultati sopra un armadio della sua abitazione.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA