Ultime ore di aria rovente: bolla africana al capolinea. E a metà settimana anche scenari temporaleschi

Cambio di circolazione con l'attivazione di un flusso Atlantico è anche una diffusa instabilità, che si concretizzerà a metà settimana con possibili rovesci, temporali e grandinate anche in Calabria

- Advertisement -

COSENZA – Il mese di luglio si è aperto con l’Italia ancora una volta divisa in due. Se il Nord resta sotto scacco di intensi fenomeni temporaleschi e violenti rovesci che continuano a provocare frane, smottamenti e torrenti in piena, il Sud è alle prese con il caldo di matrice africana e temperature roventi. Ieri in Calabria termometro diffusamente al di sopra dei 35 gradi un po’ ovunque, con punte superiori ai 38 gradi nel cosentino, in particolare nella Valle del Crati. Città deserta e spiagge prese d’assalto così come le montagne alla ricerca di refrigerio

Maltempo nord

La scenario meteo sulla nostra regione è però destinato a mutare. Se per la giornata di oggi e in parte la mattinata di domani avremo ancora temperature africane e continueremo fare i conti con afa e umidità, a partire dal tardo pomeriggio di martedì correnti più fresche, legate ad un impulso instabile che oggi raggiungerà il Nord, faranno scendere sensibilmente le temperature da Nord a Sud.

 

Instabilità, piogge e temporali anche al Sud

La notizie più rilevante è in un cambio di circolazione con l’attivazione di un flusso Atlantico è anche una diffusa instabilità, che si concretizzerà a metà settimana con possibili rovesci, temporali e grandinate anche in Calabria, alle prese con un periodo di siccità rilevante. Poi, potrebbe rivedersi l’anticiclone delle Azzorre, quello tipico delle estati italiane in grado di garantire un clima estivo ma senza temperature africane insopportabili.

Nel frattempo mezza Italia sta facendo i conti con un estate che assomiglia più all’autunno, a causa di una vastissima area di bassa pressione centrata tra Isole Britanniche e Scandinavia che continua ad inviare impulsi instabili verso il bacino del Mediterraneo. Umidità e calore nei bassi strati dell’atmosfera, con i forti contrasti tra masse d’aria completamente diverse, creano le condizioni ideali per lo sviluppo di imponenti celle temporalesche in grado di scatenare, localmente, forti colpi di vento e grandinate.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dalla Cina all’Italia: sequestrate 40 tonnellate di Dormex, fertilizzante tossico e...

BARI - I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di...

Abusi sessuali su una studentessa minorenne: arrestato a scuola insegnante delle...

PONTEDERA (PI) - Un insegnante di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Pisa, è stato arrestato dalla polizia e posto ai domiciliari...

Ecco il secondo aereo Ryanair di base a Lamezia. Estate da...

LAMEZIA TERME (CZ) -  Ryanair ha accolto oggi l'arrivo del suo secondo aeromobile basato a Lamezia, annunciando 13 nuove rotte estive (40 in totale) negli...

Esistono regali che possono accompagnare un bambino alla sua adolescenza?

COSENZA - Quant’è difficile fare le scelte giuste quando si deve interagire con i più piccoli? Molto: chiunque abbia un figlio o un nipote ne...

La più grande operazione contro la pedopornografia online: 79 arresti e...

COSENZA - Sono stati spenti i server di " Kidfli" una delle maggiori piattaforme di pedopornografia online e presente sul Dark Web. Nella più...

Cosenza, domani al “Bernardino Telesio” la XI edizione della ‘Notte Nazionale...

COSENZA - Torna come ogni anno "la Notte Nazionale del Liceo Classico" in contemporanea con 357 licei italiani. Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA