Rincaro biglietti ferroviari per Natale, Pd: «Occhiuto si attivi per tutelare il diritto alla mobilità»

Il gruppo del Partito democratico: "La Calabria rischia di restare isolata per le festività. Chiediamo al Ministro dei Trasporti di assumersi la responsabilità di garantire servizi adeguati"

- Advertisement -

REGGIO CALABRIA – Il gruppo del Pd in Consiglio Regionale esprime pieno sostegno alle ragioni della protesta contro il caro biglietti evidenziato dall’indagine di Federconsumatori Calabria. “Gli aumenti spropositati delle tariffe ferroviarie per le tratte verso la Calabria in prossimità del Natale – scrivono i consiglieri dem – rappresentano un vero e proprio abuso nei confronti dei consumatori, già gravemente colpiti dall’inflazione e dalla perdita di potere d’acquisto delle famiglie”.

Rincari superiori al 66% per Trenitalia e al 30% per Italo, unitamente alla scarsa disponibilità di soluzioni dirette e ai tempi di viaggio insostenibili per molti cittadini, configurano una situazione inaccettabile che rischia di isolare ulteriormente la nostra regione. Non è più rinviabile, dunque, un cambio di rotta nelle politiche tariffarie e per questo abbiamo aderito convintamente allo sciopero generale indetto da Cgil e Uil per il 29 novembre. Il diritto alla mobilità non può essere oggetto di speculazioni o di scelte di mercato che sacrificano la qualità e l’efficienza del servizio”.

“Il presidente Roberto Occhiuto che ha più volte sottolineato i suoi ottimi rapporti con il Governo nazionale e la capacità di organizzare il Capodanno in Calabria, utilizzi questa interlocuzione privilegiata per chiedere spiegazioni immediate sugli aumenti delle tariffe ferroviarie e pretendere congrue riduzioni a tutela dei cittadini calabresi e dei tanti che vogliono raggiungere la Calabria per le festività natalizie. Anche per evitare che il Capodanno, presentato come occasione di rilancio e promozione turistica, si trasformi nell’ennesimo flop. Chiediamo infine al Ministro dei Trasporti di assumersi la responsabilità di garantire servizi adeguati, investendo nelle infrastrutture, nella qualità e nella sicurezza del trasporto pubblico. Non possiamo accettare che, in un anno caratterizzato da ritardi, fermi ferroviari, interruzioni e blackout, si continui a ignorare le criticità del sistema, concentrandosi invece su opere faraoniche come il Ponte sullo Stretto, che distolgono attenzione e risorse dai problemi reali”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sacro cuore cosenza avv chiara penna

Bimba rapita a Cosenza, la clinica gira le accuse alla mamma. I legali della...

COSENZA - Il rapimento della neonata Sofia ad opera di Rosa Vespa, vicenda avvenuta lo scorso gennaio nella clinica Sacro Cuore di Cosenza, dopo...
carabinieri-reggio-calabria

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il raggiro: 27enne denunciato

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...
Luigi Micheli

Luigi Micheli è il nuovo consulente del Cosenza Calcio. Affiancherà Guarascio e la Scalise

COSENZA - Luigi Micheli, ex direttore generale del Brescia da cui si è dimesso da poco più di un mese, entra ufficialmente come consulente...
autismo-san-lucido

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia 10 anni

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Violento scontro tra due auto sulla Statale 18 a Belmonte: tre feriti. Uno in...

BELMONTE CALABRO (CS) - È di tre persone ferite, di uno in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA