Papa Francesco benedice le nuove corone per la statua della Madonna di Porto Salvo in Bagnara

Opere che il prossimo 27 settembre in occasione della grande festa religiosa della comunità di Marinella di Bagnara Calabra vedrà il sacro rito dell’incoronazione

- Advertisement -

ROMA – il maestro Michele Affidato, orafo della Santa Sede, ha incontrato nuovamente Papa Francesco per la benedizione delle nuove corone realizzate per la statua della Madonna di Porto Salvo in Bagnara. Opere che il prossimo 27 settembre in occasione della grande festa religiosa della comunità di Marinella di Bagnara Calabra, nel corso di una solenne celebrazione, presieduta dall’Arcivescovo Metropolita di Reggio Calabria-Bova Mons. Fortunato Morrone avverrà il sacro rito dell’incoronazione. Le corone che saranno poste sul capo della del Bambinello e della Madonna sono frutto della raccolta dell’oro votivo offerto dai fedeli durante una emozionante cerimonia svoltasi lo scorso 13 luglio. La fusione dell’oro, eseguita dal maestro Michele Affidato, affiancato dal figlio Antonio e dai suoi collaboratori, ha rappresentato un momento di profonda devozione per la comunità. L’opera, carica di significato spirituale e culturale, è destinata a rinnovare il legame profondo tra la comunità di Bagnara Calabra e la Madonna, celebrando così una tradizione secolare che unisce arte sacra e religiosità popolare.

All’incontro con Papa Francesco in Piazza San Pietro, erano presenti il Parroco Don Pasquale Lombardo, il seminarista Antonino Battaglia e il maestro orafo Michele Affidato, accompagnati da numerosi fedeli che non hanno voluto mancare a questo storico evento. Affidato dopo aver stretto la mano al Pontefice non ha voluto far mancare il suo augurio per l’imminente ed importante viaggio in Asia e Oceania che il Papa dovrà compiere. Quello di mercoledì rappresenta un ulteriore segno di riconoscimento per l’arte e la maestria di Michele Affidato ormai riconosciuto come “l’orafo dei Papi”. Da anni Affidato realizza opere di arte sacra, ha lavorato per Papa Giovanni Paolo II, Papa Benedetto XVI, Papa Francesco, autorità religiose e per Santuari e Chiese di tutto il mondo. Non ultimo, il prestigioso incarico ricevuto dalla Segreteria di Stato Vaticano di realizzare delle sculture ispirate al Magistero Pontificio di Papa Francesco, opere che il Santo Padre fa dono ai Capi di Stato, di Governo e autorità religiose provenienti da tutto il mondo.

Corone3

Le formelle scultoree realizzate trasmettono messaggi di pace, di amore e di solidarietà, temi cari al Santo Padre, raffiguranti il “Dialogo tra le Generazioni”, “l’Accoglienza e Fraternità” e la “Cura del Creato”. Per quanto realizzato il maestro Affidato è stato ricevuto insieme a tutta la sua famiglia in Udienza privata nel Palazzo Apostolico. “Portare al Santo Padre le corone destinate alla Madonna di Porto Salvo è un onore immenso, non solo per il valore artistico dell’opera, ma soprattutto per il significato spirituale che racchiude – commenta Michele Affidato – attraverso queste creazioni, vogliamo testimoniare il nostro impegno a questa forma d’arte, la nostra fede e il nostro impegno a servizio della comunità e della Chiesa. Ringrazio il parroco e tutti i fedeli per la fiducia riposta nella mia persona. È un privilegio contribuire alla bellezza del simulacro della Madonna, che rappresenta un patrimonio artistico e spirituale della nostra regione.”

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia...

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

‘Ndrangheta in Germania: imprenditori cariatesi vessati, obbligati anche ad acquistare prodotti...

CATANZARO - "L’operazione eseguita oggi ci ha consentito di fare luce sulle proiezioni delle cosche di Cirò e di Cariati operative in Germania e...

Colpito alla testa dal grosso tubo di plastica: grave operaio 21enne

CAMPOSANPIERO (PD) - Un operaio di 21 anni, residente in provincia di Vibo Valentia, è rimasto gravemente ferito stamani in un cantiere edile a...

Via libera dal Consiglio regionale al consigliere supplente. No netto del...

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato ieri, a maggioranza, la proposta di legge che istituisce la figura del consigliere supplente, e rinviato,...

Svaligiarono anche una villa a Castrolibero. Sgominata una banda di nomadi,...

BOLOGNA - Sono stati fermati a Bologna dalla quadra Mobile della Questura di Caserta, dopo un lungo inseguimento, e trovati in possesso di oro...

Bimbo di 5 mesi morto all’Annunziata di Cosenza, indagati 6 medici....

COSENZA - Sono 6 i camici bianchi iscritti nel registro degli indagati dalla Procura della Repubblica di Cosenza: l'accusa è omicidio colposo. Un atto...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA