Operativa anche in Calabria la banca dati delle strutture ricettive. È la quarta regione italiana

Il CIN dovrà essere esposto all’esterno dello stabile in cui sono collocati gli appartamenti o le strutture e andrà indicato in ogni annuncio ovunque pubblicato e comunicato. Anche chi affitterà un appartamento per locazioni breve dovrà esserne dotato

- Advertisement -

COSENZA – Parte anche in Calabria la banca dati delle strutture ricettive. Insieme a Puglia, Veneto e Abruzzo la nostra è la quarta regione italiana incaricata di avviare la sperimentazione della banca dati nazionale delle strutture ricettive, degli immobili in locazione breve e per finalità turistica. Le strutture saranno inserite nella Banca Dati Strutture Ricettive (Bdsr). Un progetto promosso dal Ministero del Turismo, per avere una mappatura completa degli immobili che hanno destinazione turistica, si pone l’obiettivo della pubblicità trasparenti degli stessi e consentire alle strutture calabrese censite di ottenere oltre al CIR (codice identificativo regionale) anche il CIN (codice identificativo nazionale) a garanzia di un alto standard qualitativo e a tutela del fruitore e come da decreto Ministeriale.

Il Codice identificativo nazionale

Un progetto importante perché tutte le strutture dovranno avere oltre il CIN anche il CIR, con un controllo costante e una verifica degli standard qualitativi. Anche chi affitterà un appartamento per locazioni breve dovrà essere dotato di questo codice identificativo nazionale, che permetterà di avere standard qualitativi più alti e servizi di qualità che potranno così soddisfare i turisti ed evitare agli stessi di prendere delle “fregature” o prenotare al buio. Il CIN dovrà essere esposto all’esterno dello stabile in cui sono collocati gli appartamenti o le strutture e andrà indicato in ogni annuncio ovunque pubblicato e comunicato.

In Calabria la banca dati delle strutture ricettive

La nuova banca dati servirà anche a raccogliere informazioni dettagliate sul turismo regionale da utilizzare a fini statistici, per adeguare l’offerta turistica alle richieste del mercato. Da oggi i cittadini calabresi possono accedere, tramite Spid o Cie, all’apposita piattaforma online e richiedere il Codice Identificativo Nazionale (Cin) da utilizzare per la pubblicazione degli annunci e per l’esposizione all’esterno delle strutture e degli immobili.

La BDSR è uno strumento che implementa, tramite meccanismi di interoperabilità, il coordinamento informativo tra i dati dell’amministrazione statale e territoriale ed è volto a fornire una mappatura degli esercizi ricettivi su scala nazionale, anche utile al contrasto di forme irregolari di ospitalità.

Le informazioni contenute nella banca dati riguardano, tra l’altro:

  1. tipologia di alloggio
  2. ubicazione
  3. capacità ricettiva
  4. soggetto che esercita l’attività ricettiva
  5. codice identificativo regionale, ove adottato, o codice alfanumerico univoco.

bdsr

Nella fase di avvio sperimentale non sono previste sanzioni ed è consentito ai cittadini che lo desiderano di adeguarsi con un ampio margine di anticipo agli obblighi correlati al codice identificativo. Le disposizioni inerenti alla Bdsr saranno applicabili solo a partire dal sessantesimo giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’avviso di entrata in funzione della banca dati a livello nazionale, prevista non oltre il 1 settembre 2024. In questa prima fase di sperimentazione, quindi, non si incorrerà in sanzioni ed è consentito ai cittadini che lo desiderano di adeguarsi agli obblighi correlati al Cin.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dalla Cina all’Italia: sequestrate 40 tonnellate di Dormex, fertilizzante tossico e...

BARI - I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di...

Abusi sessuali su una studentessa minorenne: arrestato a scuola insegnante delle...

PONTEDERA (PI) - Un insegnante di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Pisa, è stato arrestato dalla polizia e posto ai domiciliari...

Ecco il secondo aereo Ryanair di base a Lamezia. Estate da...

LAMEZIA TERME (CZ) -  Ryanair ha accolto oggi l'arrivo del suo secondo aeromobile basato a Lamezia, annunciando 13 nuove rotte estive (40 in totale) negli...

Esistono regali che possono accompagnare un bambino alla sua adolescenza?

COSENZA - Quant’è difficile fare le scelte giuste quando si deve interagire con i più piccoli? Molto: chiunque abbia un figlio o un nipote ne...

La più grande operazione contro la pedopornografia online: 79 arresti e...

COSENZA - Sono stati spenti i server di " Kidfli" una delle maggiori piattaforme di pedopornografia online e presente sul Dark Web. Nella più...

Cosenza, domani al “Bernardino Telesio” la XI edizione della ‘Notte Nazionale...

COSENZA - Torna come ogni anno "la Notte Nazionale del Liceo Classico" in contemporanea con 357 licei italiani. Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA