Interventi di efficientamento energetico e illuminazione: 20 milioni di euro per i comuni calabresi

Presentato alla cittadella regionale l'Avviso pubblico con il quale la Regione Calabria intende promuovere gli interventi di efficientamento energetico della rete di illuminazione pubblica e non solo

- Advertisement -

CATANZARO  – Presentato oggi dall’Assessore allo Sviluppo economico Rosario Varì, nella sala verde della Cittadella regionale, alla presenza di tanti Sindaci, l’Avviso pubblico con il quale la Regione Calabria intende promuovere gli interventi di efficientamento energetico della rete di illuminazione pubblica. “I Comuni – dichiara l’assessore Varì – devono essere messi nella condizione di avere adeguate risorse finanziarie per affrontare la sfida della transizione verde e poter contribuire alla sostenibilità ambientale ed energetica. L’obiettivo perseguito dalla misura è quindi quello di consentire, grazie ad una serie di interventi sulla rete di illuminazione, una significativa riduzione dei consumi e dei costi energetici sostenuti dagli Enti locali, costi che negli ultimi anni sono divenuti particolarmente onerosi”.

L’avviso – rivolto ai Comuni in forma singola, alle unioni di Comuni e alle aggregazioni temporanee dei Comuni – è stato pubblicato in pre-informazione il 22 luglio scorso con un duplice scopo: dare la possibilità alle amministrazioni comunali di formulare eventuali osservazioni, chiedere chiarimenti o approfondimenti, nonchè predisporre tutto il necessario per la partecipazione al bando. “In tal modo – secondo l’assessore regionale allo sviluppo economico – i Comuni hanno avuto il tempo di studiare la misura e prepararsi per sfruttare l’opportunità dalla medesima offerta. Inoltre, in ottica di una corretta collaborazione istituzionale, hanno potuto, sino ad oggi, avanzare osservazioni che la Regione potrà valutare al fine di eventualmente migliorare l’efficacia dell’avviso, che sarà pubblicato in forma definitiva entro il 15 di questo mese”.

Dotazione pari a 20 milioni di euro

La dotazione finanziaria dell’intervento, pari a 20.000.000 di euro, trova copertura nell’ambito dell’Azione 2.1.1 del PR Calabria FESR FSE+ 2021-2027. La misura prevede che gli interventi di efficientamento siano realizzati da un partenariato pubblico privato, formato da Comuni ed ESCo (società per i servizi energetici), e finanziati, in parte, fino al 49% dell’investimento e per un massimo di 150.000 euro per ogni Comune, dalla Regione, e nella restante parte dalle ESCo.

I costi ammissibili possono riguardare tre linee di intervento

La Linea A prevede interventi di risparmio energetico (la cui realizzazione è obbligatoria per poter accedere agli incentivi), finalizzati alla razionalizzazione e all’ottimizzazione dei punti di illuminazione e l’adozione di tecnologie ad alta efficienza in sostituzione delle tecnologie tradizionali. La

Linea B (facoltativa) prevede interventi di efficientamento tecnologico, finalizzati all’installazione di sistemi automatici di regolazione (sensori di luminosità, sistemi di telecontrollo e di telegestione energetica).

La Linea C (facoltativa) prevede sistemi di evoluzione tecnologica, quali: sistemi di illuminazione artistica finalizzati alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e paesaggistico attraverso soluzioni innovative ad alta efficienza energetica; controllo del traffico, mobilità urbana e videosorveglianza; sistemi per il monitoraggio delle condizioni meteorologiche e/o dell’inquinamento atmosferico; sistemi di smart parking; pannelli informativi elettronici per i cittadini e per la promozione turistica; sistemi finalizzati alla messa a disposizione di servizi di connessione gratuita wi-fi.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

maxi-truffa-reggio-calabria

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa da migliaia di...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...
Superenalotto

SuperEnalotto, colpaccio a San Demetrio Corone: centrato un “5” da oltre 43mila euro

SAN DEMETRIO CORONA (CS) - Calabria a segno con il SuperEnalotto. Nell'ultimo concorso è stato infatti centrato un "5" da 43.527,94 euro a San...
Noemi Fiordilino Crudo Incidente

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne. Resta in carcere...

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...
Discarica Guardia Costiera

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...
Statua Giacomo Mancini

L’8 aprile a Cosenza un concerto attorno alla statua di Giacomo Mancini

COSENZA - Era l’8 aprile del 2002 quando scompariva, all'età di 86 anni, nella sua casa del centro storico di Cosenza, Giacomo Mancini, partigiano,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne....

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito...

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono....

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia...

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA