Inferno di fuoco in una discarica di rifiuti nella Piana. Diversi Comuni in allerta: “rimanete in casa, nube tossica”

Palmi, Gioia Tauro, Oppido Mamertina, Sant'Eufemia di Aspromonte e Rizziconi sono in allerta in queste ore per il vastissimo incendio che si è sviluppato dall'ex stabilimento Radi

- Advertisement -

PALMI (RC) – Un maxi incendio è scoppiato oggi intorno alle 13 a Palmi nell’ex stabilimento Radi a Palmi, deputato alla raccolta e il trattamento dei rifiuti, in particolare dello smaltimento di carta, cartone, plastica, vetro e ingombranti. Il vasto rogo ha prodotto una grossa colonna di fumo nero visibile a grande distanza, suscitando preoccupazione tra i residenti. L’allarme è scattato anche negli altri comuni, da Rizziconi a Gioia Tauro a Oppido Mamertina in contatto costante in queste ore con la Protezione civile. La paura è che si possa trattare di una nube tossica e dunque di un potenziale rischio ecologico. Sul posto sono intervenuti prontamente i vigili del fuoco di Bagnara e Villa San Giovanni con l’elicottero Drago VF54 del Reparto Volo di Lamezia Terme e un Canadair per un intervento di spegnimento più efficace dall’alto. Presenti anche il sindaco le forze dell’ordine.

+++AGGIORNAMENTO ore 19.00+++

Attualmente sono oltre 20 le unità di vigili del fuoco impegnate con il supporto di un Direttore delle Operazioni di Spegnimento, del Comando di Reggio Calabria, per coordinare l’intervento dei mezzi aerei.

Prolus Palmi: “rischio danno ecologico”

“Come si può notare dalle immagini, si sta consumando una tragedia immane: presso la 𝐳𝐨𝐧𝐚 𝐂𝐨𝐦𝐦𝐞𝐧𝐝𝐚, 𝐏𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐕𝐞𝐜𝐜𝐡𝐢𝐨, un incendio infernale sta divorando plastiche e sta vomitando in aria enormi quantità di micidiale diossina. 𝐏𝐫𝐨𝐒𝐚𝐥𝐮𝐬 𝐏𝐚𝐥𝐦𝐢, in qualità di comitato per la salute, chiede a chi di competenza informazioni sui provvedimenti che si stanno prendendo per contenere il danno ecologico e sullo sviluppo dello stesso”,s crive l’associazione su facebook che “Chiede, inoltre, che siano rese pubbliche istruzioni igieniche- sanitarie su eventuali comportamenti da adottare specialmente riguardo la nube tossica e alla sua ricaduta su campagne, orti e abitazioni”.

Il sindaco di Palmi: “incendio impressionante”

“L’incendio sviluppatosi nelle ultime ore presso lo stabilimento ex RaDi in località Pontevecchio è impressionante“, scrive su Facebook il sindaco di Palmi Giuseppe Ranuccio.
“I Vigili del Fuoco sono già a lavoro per spegnere le fiamme. A loro ed alle Forze dell’Ordine intervenute, va il mio ringraziamento. Una cosa è certa: questo incendio non doveva verificarsi. Insieme all’Amministrazione tutta, stiamo valutando con i pochi dati in questo momento a disposizione, ogni iniziativa a tutela della nostra comunità”.

Maxi incendio nella Piana, diversi Comuni in Allerta

Sono diversi i Comuni che in queste ore stanno lanciando messaggi ai cittadini dopo il maxi rogo scoppiato in una discarica di Palmi. Da Gioia Tauro, a Rizziconi, Sant’Eufemia d’Aspromonte e Oppido Mamertina, l’appello ai cittadini a “non sostare in luoghi aperti e di tenere chiuse le imposte di casa”, invitandoli a “prendere le dovute precauzioni in caso di spostamenti a causa del grave disastro ambientale che si sta verificando”.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA