In Calabria torna l’Università d’estate sull’intelligence tra informazione e nuove guerre

L'evento formativo è promosso dalla Società Italiana di Intelligence, con il patrocinio dell'Università della Calabria e si terrà a Soveria Mannelli dal 12 al 14 settembre

- Advertisement -

SOVERIA MANNELLI (CZ) – Informazione e l’ economia, ma anche i nuovi conflitti che agitano lo scacchiere internazionale, saranno i temi portanti al centro della quarta edizione dell’Università d’Estate sull’intelligence che prenderà il via giovedì 12 settembre a Soveria Mannelli, in provincia di Catanzaro. Il programma si articolerà in due sessioni, quella pomeridiana intitolata “I temi: l’informazione, il futuro e l’economia” e quella mattutina intitolata “Le nuove guerre”.

L’Università d’Estate inizierà con i saluti istituzionali che introdurranno la prima lezione su “L’informazione” con i docenti Paolo Messa (fondatore di “Formiche”) ed Emilio Carelli (direttore de “l’Espresso”). Si proseguirà venerdì 13 settembre alle 9 con Solange Manfredi (avvocato e saggista) “La guerra normativa condiziona il mondo” e Domenico Talia (Università della Calabria) “La guerra tra intelligenza umana e intelligenza artificiale”. Nel pomeriggio alle 17 si affronterà “Il futuro” con Lorenzo Guerini (presidente del Copasir) e Stefano Mannino (presidente Casd) intervistati dalla giornalista Maria Latella.

La giornata finale di sabato 14 settembre inizierà alle 9 con Romano Benini (giornalista e saggista) “La guerra territoriale: la questione romana” seguito da Giuseppe Rao (consigliere della Presidenza del Consiglio dei ministri) “Guerra tecnologica e conseguenze sociali”. Nel pomeriggio l’evento conclusivo avrà come tema “L’economia” con Giuseppe Cossiga (presidente Aiad) e Luciano Carta (direttore Aise 2018-2020 e presidente Leonardo 2020-2023). L’evento formativo è promosso dalla Società Italiana di Intelligence, con il patrocinio dell’Università della Calabria e la collaborazione della Fondazione “Italia domani”, della casa editrice Rubbettino e della rivista “Formiche”.
Le lezioni si svolgeranno presso la Biblioteca “Michele Caligiuri”.Gli studenti ammessi saranno massimo cento.

Direttori dell’Università d’estate sull’intelligence sono Mario Caligiuri (presidente della Società Italiana di Intelligence), Paolo Messa (fondatore di “Formiche”) e Paolo Boccardelli (rettore Università Luiss). Il comitato scientifico è formato tra gli altri, da Antonio Uricchio (Presidente Anvur), Paolo Pedone (presidente Cun), Marco Valentini (consigliere di Stato e presidente della Sezione sull’Intelligence dell’Università della Calabria), Domenico Talia (Università della Calabria, vice presidente della Società Italiana di Intelligence), Gian Luca Foresti (Università di Udine e consigliere della Società Italiana di Intelligence), Luciano Romito (coordinatore Osservatorio sulla Linguistica forense e componente Consiglio scientifico del Master in Intelligence dell’Università della Calabria), Alberto Pagani (Università “Alma Mater” di Bologna), Maria Gabriella Pasqualini (storica dell’intelligence). Il comitato organizzatore è composto da: Luigi Rucco, Luigi Barberio, Liuva Capezzani, Giada Rita, Alice Felli, Livio Chidichimo, Francesco Granata, Emanuela Somalvico, Filomena Stabile.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA