In Calabria il Pil cresce ma rimane il più basso del Paese. Aumenta l’emigrazione giovanile

Nel corso del 2023 sono circa 9mila i soggetti che sono venuti meno nel contesto della popolazione residente

CATANZARO – Nel 2023, in Calabria il Pil è cresciuto dell’1,2% ma rimane comunque il più basso del Paese. E’ quanto emerge dal Rendiconto sociale dell’Inps Calabria, presentato a Catanzaro. Cresce anche l’occupazione, però l’82% circa dei contratti di lavoro stati stipulati nel corso del 2023, sono contratti a tempo determinato, pertanto riguardano un mondo del lavoro precario che certamente non è confacente a quelle che sono le esigenze, per esempio dei giovani calabresi che non trovando una collocazione adeguata, anche in virtù dell’elevato livello di formazione che hanno, sono costretti a recarsi e ad arricchire sempre più le regioni del Nord e le attraenti capitale del Nord Europa.

“Nel saldo fra emigrazione e immigrazione – spiega il direttore generale dell’Inps Calabria, Giuseppe Greco – il Delta e’ assolutamente insignificante e non compensa in alcun modo la perdita di popolazione della nostra regione. Nel corso del 2023 sono circa 9mila i soggetti che sono venuti meno nel contesto della popolazione residente. E’ un po’ come se venisse cancellato ogni anno un comune delle dimensioni di Soverato”.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo...

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...

Al Pronto Soccorso di Cosenza, una nuova TAC con l’intelligenza...

COSENZA – Nel reparto del Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile dell’Annunziata di Cosenza, opera già da tre giorni la nuova TAC. Una macchina, costata oltre...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di...

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Rende: Guardia di Finanza e Unical contro la “cyber criminalità”

RENDE – Di Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e criminalità economica, se n’è parlato in un convegno che si è svolto all’Università della Calabria. Un'iniziativa che...

Cosenza, nella sede di Confcommercio presentata la ‘Giornata della Ristorazione 2025’

COSENZA – E’ stata presentata presso la sede di Confcommercio Cosenza la Giornata della Ristorazione edizione 2025, che il 17 maggio vedrà ristoranti e locali di...

Conte a Cosenza: tra selfie e scippo del seggio ma parla...

COSENZA – Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte è venuto a Cosenza, con a seguito lo stuolo dei parlamentari pentastellati, per protestare...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA