Il Cigno reale avvistato alla foce del Neto e del Passovecchio sbranato da un branco di cani randagi

La sua presenza aveva appassionato tantissimi cittadini. «La morte di questo cigno nero selvatico è un duro colpo per la biodiversità della nostra regione» ha commenta il presidente del circolo Ibis Girolamo Parretta»

- Advertisement -

CROTONE – I volontari del  Circolo Ibis per l’Ambiente ODV  di Crotone, grazie alla segnalazione del cittadino Roberto Tonolli, hanno ritrovato un Cigno reale (Cygnus olor) morto alla foce del fiume Passovecchio. Molto probabilmente vittima di un brutale attacco da parte di un branco di cani randagi che frequentano la zona. La presenza di questo esemplare, che frequentava la foce del Passovecchio e del Neto da un paio di mesi, aveva appassionato molti cittadini che transitavano dalla strada consortile solo per vederlo.

Cigno nero2

Un evento estremamente raro in Calabria, dove l’avvistamento di questi splendidi uccelli in natura è estremamente limitato. Il Cygnus olor è una specie selvatica particolarmente protetta ai sensi della Legge 157/92, la sua presenza nel nostro territorio  è indice di un ambiente ancora incontaminato e ricco di biodiversità. Purtroppo, episodi come questo mettono in evidenza i pericoli a cui sono esposti gli animali selvatici a causa dell’azione diretta e indiretta dell’uomo.

Cigno nero3

Il Circolo Ibis per l’Ambiente si impegna quotidianamente nella difesa e nella tutela della natura, sensibilizzando la popolazione sull’importanza del rispetto dell’ambiente e della salvaguardia delle specie protette. «Chiediamo a tutti i cittadini di contribuire attivamente a questa causa, evitando l’abbandono degli animali domestici e promuovendo comportamenti responsabili verso la fauna selvatica. La morte di questo cigno selvatico è un duro colpo per la biodiversità della nostra regione  – ha commentato il presidente del circolo Ibis Girolamo Parretta -, ma ci sprona a rafforzare il nostro impegno nella protezione dell’ambiente e nella salvaguardia delle specie a rischio. Lavoriamo insieme per garantire un futuro migliore per la natura e per le generazioni future».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

polizia generico

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso: prima un incendio,...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA