Ferrovie della Calabria, in vista altri scioperi: «lavoratori senza salario e dirigenti intoccabili»

Il sindacato SUL annuncia altri scioperi: «ci scusiamo per il disagio ai viaggiatori ma i lavoratori stanno lottando per i loro diritti»

- Advertisement -

COSENZA – Dipendenti di Ferrovie sul piede di guerra. Lo sciopero del 30 maggio scorso, indetto dal SUL, “è riuscito e Ferrovie della Calabria passa all’attacco, con una nota ‘del giorno dopo’ protocollo AU 3245, forse per rimarcare con eleganza chi tiene le redini del gioco. A scriverlo in una nota è il sindacato Sindacato Unitario Lavoratori settore trasporti.

“L’ Amministratore Unico – prosegue la nota – ricorda ai sindacati che se non si arriva ‘alla definizione di un accordo complessivo coerente con le contingenti criticità della società e, più in generale, del Comparto Trasporto Pubblico Locale’, in tempo utile, dal 1 luglio 2024 ‘la Società si ritiene sollevata da ogni obbligo afferente l’applicazione degli accordi di secondo livello aziendali’. Questa è la situazione, ed è per questi atteggiamenti avallati dal silenzio del Presidente della Regione Calabria che i cittadini calabresi stanno subendo disagi e i lavoratori stanno lottando rimettendoci il salario, anche se ci auguriamo che il Consiglio Regionale possa reagire presto visto che abbiamo interessato – proprio in questi giorni – tutti i Consiglieri Regionali di maggioranza e minoranza sulla situazione che si vive in Ferrovie della Calabria.

È bene ricordare che gli accordi che l’Ing. Ferraro non intende applicare riguardano solo gli autisti, gli operai e gli impiegati, infatti tutti gli altri accordi dei Dirigenti e dello stesso AU sembra rimangano applicati, sembra come assistere ad una versione moderna del celebre film di Alberto Sordi “il Marchese del Grillo”. Se questa posizione resta immutata c’è sicuramente poco da riflettere e nostro malgrado, chiedendo scusa per i futuri disagi e solidarietà per far cessare questo arrogante atteggiamento, comunichiamo che sarà nostra cura proclamare un’altra manifestazione di sciopero in tempo utile per scongiurare l’applicazione di un provvedimento che rischia di mettere ancora di più in difficoltà le famiglie dei lavoratori di serie B di Ferrovie della Calabria”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Cup online in Calabria, l’app per prenotare le prestazioni sanitarie è...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – CUP Calabria è la nuova applicazione per iOS ed Android messa in campo dalla Regione Calabria per semplificare l'accesso ai servizi...

Bimbo di 5 mesi muore all’Annunziata. Tridico: «rivedere emergenza-urgenza in Calabria»

CATANZARO - "Va rivista subito l'organizzazione dei servizi di emergenza-urgenza nella regione Calabria, come conferma la tragica morte di un neonato di cinque mesi,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA