Elezioni, vincono tutti e non perde nessuno: la guerra politica tra destra e sinistra in Calabria

Nella nostra Regione, e in particolare su Cosenza e provincia, ogni partito osanna 'grandi' numeri nella tornata elettorale appena trascorsa

- Advertisement -

COSENZA – La geografia elettorale, all’indomani del voto delle elezioni europee dell’8 e 9 giugno scorsi, appare controversa. Da quale angolazione si leggano i numeri, effettivamente appare difficile decretare un vincitore o un perdente in una campagna elettorale che si è mostrata fiacca e sottotono. E nel day after voto, in Calabria, la contesa politica si fa ancora più aspra in un duello tra partiti di destra e sinistra in cui sembra che ne escano  tutti vincenti.

I calabresi, premiano però il partito della premier Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia) che ottiene il 20,55%, migliorando il risultato delle politiche del 2022 quando ottenne il 18,98%. Forza Italia festeggia nella nostra Regione, capitanata dal governatore Roberto Occhiuto, dove raggiunge il 18,01% dei consensi a fronte del 15,64%. Mentre per il Pd Calabria i dem sono il primo partito al Sud. Per Domenico Furgiule, deputato calabrese, “in Calabria la Lega va oltre media nazionale“. “Addirittura in alcune realta’ si supera la media nazionale come a Lamezia Terme, a Catanzaro, a Crotone per arrivare a Gizzeria dove si sfiora il 30%”.

Cosenza e provincia, anche qui tutti vincenti

Per il sindaco Franz Caruso “Con il voto europeo Cosenza torna ad essere una roccaforte del centrosinistra” proseguendo che “la coalizione che governa Cosenza si afferma come maggioritaria grazie al progetto che stiamo portando avanti con determinazione”. Dall’altra parte anche Maria Pia Funaro, ex vicesindaco di Cosenza, candidata per l’Alleanza Verdi Sinistra alle elezioni europee, commenta con orgoglio e soddisfazione i risultati elettorali, che hanno consacrato AVS.

Il Movimento 5 Stelle tiene testa a Cosenza e provincia e si posiziona davanti agli altri partiti con Pasquale Tridico alle Europee e Flavio Stasi confermato sindaco di Corigliano Rossano, e dunque per il consigliere regionale Davide Tavernise il risultato elettorale ottenuto dai pentestellati sullo Ionio cosentino “dimostra la concretezza del nostro agire e la maturità del nostro progetto politico”

Da Bisignano il Gruppo politico di Forza Italiava diritto al punto” precisando che “seppur è vero che a livello Nazionale le Europee 2024 sono state meno partecipate con un calo progressivo e “non solo” a Bisignano come si vuole far credere, grazie anche al lavoro proficuo del circolo territoriale di Forza Italia, il partito si attesta il 20,64% di preferenze. Contrariamente a quanto dichiarato, ancora oggi Forza Italia registra un dato in crescita ed è il primo partito sul territorio di Bisignano”.

Per il sindaco Paolo Pappaterra a Mormanno il Pd si conferma con il 30% delle preferenze: tra le percentuali più alte in Calabria e di sicuro la prima nel Pollino”.

Il paradosso in Calabria

Emerge comunque un paradosso in Calabria: con un boom di astensionisti – a parte la forza dell’elettorato che vede una presenza più massiccia alle elezioni comunali – la nostra Regione manda in Parlamento ben quattro candidati: Pasquale Tridico (M5S), Giusi Princi (FI), Mimmo Lucano (Avs) e Denis Nesci (FdI).

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Maria Oliverio, la ‘brigantessa’ cosentina della Sila: simbolo di ribellione e...

COSENZA - L’8 marzo, giornata dedicata alla celebrazione della donna, è un’occasione per ricordare figure femminili che hanno sfidato il loro tempo, lasciando un...

Il caso del bimbo aggredito in un asilo, la mamma: “morsi,...

PALMI (RC) - Era il 21 gennaio 2021 quando Gabriele, un bimbo di appena un anno, venne aggredito in un asilo di Palmi, nel...

Sofia a casa viene accolta dal sindaco Greco: “Benvenuta nuova cittadina...

CASTROLIBERO - La piccola Sofia questa mattina, dopo essere uscita dalla clinica Sacro Cuore di Cosenza, è stata accolta a casa Cavoto, a Castrolibero,...

Da fenomeno web al teatro: i Cinghios debuttano a Castiglione Cosentino

CASTIGLIONE COSENTINO (CS) - La scena teatrale di Castiglione Cosentino si prepara a un evento imperdibile: l'8 febbraio, presso il Teatro Piccolo, il gruppo...

Cosenza, la forza di padre Fedele: dopo l’operazione già al servizio...

COSENZA - Solita postazione su Corso Mazzini, cuore e 'salotto buono' di Cosenza. Padre Fedele, dopo l'operazione al cuore a ottobre scorso, sfidando le...

Città unica, countdown al referendum. Gazebi della Lega nel weekend, è...

COSENZA - La fusione di Cosenza, Rende e Castrolibero s'ha da fare? Si fa sempre più affilata in queste ore la battaglia tra sostenitori...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA