Crack milionario della “Soakro”, condannate 14 persone per bancarotta

La società ha gestito il servizio idrico a Crotone e in diversi comuni della provincia fino al 2016, quando fallì lasciando un buco di 49 milioni di euro

CROTONE – Il Tribunale di Crotone ha condannato 14 persone per il fallimento della “Soakro”, la società che ha gestito il servizio idrico e di depurazione in città e in diversi comuni della provincia fino al gennaio del 2016, quando venne dichiarata fallita lasciando un buco quantificato in 49 milioni di euro. Tra gli imputati amministratori, dirigenti e sindaci che avevano guidato la società. A conclusione di un processo protrattosi per quattro anni, il collegio giudicante (presidente Edoardo D’Ambrosio), dopo avere riqualificato l’accusa di bancarotta fraudolenta in bancarotta impropria semplice, hanno comminato condanne che non si discostano molto dalle richieste avanzate dal pubblico ministero, Alessandro Rho, ed assolvendo una sola persona, Luigi Paciello.
Domenico Capozza, all’epoca presidente della Soakro, è stato condannato a 5 anni e 10 mesi di reclusione; Umberto Marrami, ex amministratore e consulente della società, a 4 anni e 4 mesi; gli ex componenti del Consiglio di gestione Felice Benincasa e Rita Procopi a 3 anni ciascuno; Silvia Modesto e Francesco Benincasa, attuale sindaco di Strongoli, a 2 anni ciascuno; Giovanni Carnè, ex presidente del consiglio di sorveglianza, a 6 anni e gli altri ex componenti del consiglio di sorveglianza Raffaele Villirillo, Antonio Strancia, Giuseppe Serravalle e Marianna Caligiuri (già sindaco di Caccuri) a 3 anni ciascuno; l’ex direttore generale, Francesco Sulla, a 4 anni e 5 mesi; l’ex direttore amministrativo, Michele Liguori, a 6 anni e l’ex direttore tecnico Ettore Scutifero ad un anno e 4 mesi. Secondo l’accusa, amministratori e funzionari della Soakro avrebbero inserito nei bilanci della società crediti vantati nei con fronti di Sorical, relativi alla differenza tra il costo dell’acqua preteso dalla società regionale e quello che, invece, Soakro riteneva di doverle corrispondere. Crediti che, secondo la pubblica accusa, non sarebbero mai esistiti. Una procedura che ha fatto gonfiare il debito di Soakro fino a 35 milioni di euro.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...
polizia

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per gli zii

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA