Alta velocità: via libera da Mase a 9 miliardi di euro: poco più di 100 Km su due lotti della linea

Via libera della Commissione del Mase all'intervento dell'Alta Velocita Salerno-Reggio Calabria a un investimento di 9 miliardi di euro per i lavori su due lotti della linea, che copriranno circa 100 km di territorio

- Advertisement -

ROMA – Il progetto dell’Ala velocità Salerno-Reggio Calabria mette un tassello per la sua realizzazione almeno per i primi due lotti e che toccano marginalmente la nostra regione. A fine agosto, infatti, è arrivato il via libera della Commissione del Mase all’intervento dell’Alta Velocita Salerno-Reggio Calabria a un investimento di 9 miliardi di euro per i lavori su due lotti della linea, che copriranno circa 100 km di territorio che attraversando Campania e Basilicata fino al Nord della Calabria nel tratto da Romagnano a Praia a Mare.

Conclusione lavori primo lotto entro il 2026. Entro il 2032 gli altri

Il progetto, infatti, è suddiviso in vari lotti, con un investimento totale stimato in circa 30 miliardi di euro. Il primo lotto, Battipaglia-Romagnano, copre 127 km e include l’interconnessione con la linea esistente Battipaglia-Taranto. Questo lotto sarà seguito dalla realizzazione di un secondo lotto che prevede l’estensione verso sud fino a Praia a Mare in Calabria, e da un intervento di raddoppio sulla linea Paola/San Lucido – Cosenza, con la costruzione della nuova galleria Santomarco.

I lavori relativi al lotto numero 1 dovrebbero concludersi entro il 2026, in linea con gli obiettivi del PNRR, mentre il completamento degli altri lotti è previsto per il 2030 e il 2032. Il progetto mira anche a rafforzare i collegamenti ferroviari verso la Sicilia, Potenza, Cosenza e il porto di Gioia Tauro, un hub strategico per il trasporto merci.

“Il parere favorevole espresso ieri dal Mase nell’ambito dell’iter che porterà presto alla chiusura della procedura di VIA e più in generale dell’iter approvativo dei Lotti 1b e 1c della nuova linea AV/AC Salerno-Reggio C. è un ulteriore ed importante tassello lungo la strada che vede il nostro Governo adoperarsi con determinazione e concretezza al fine di consentire al Mezzogiorno di prendere finalmente velocità”. Lo ha dichiarato il deputato e Sottosegretario al Mit con delega al coordinamento delle attività commissariali, Tullio Ferrante. “Può considerarsi – ha continuato Ferrante – un passaggio significativo per l’avanzamento del procedimento amministrativo propedeutico alla realizzazione di una grande opera infrastrutturale che cambierà il volto del nostro Sud,” ha concluso il Sottosegretario.

Sulla stessa linea Rossano Sasso, commissario della Lega in Calabria “accolgo con grande soddisfazione la notizia del via libera della commissione del Mase (Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica) all’intervento dell’alta velocità Salerno-Reggio Calabria. Questo importante passo avanti dimostra ancora una volta l’impegno incessante del ministro delle infrastrutture, Matteo Salvini, nel promuovere e migliorare le infrastrutture in Calabria e nelle regioni meridionali. Il progetto dell’alta velocità tra Salerno e Reggio Calabria rappresenta un’opera strategica non solo per la Calabria, ma per tutto il Sud Italia”.

“Con il via libera definitivo, viene sbloccato un intervento cruciale che coinvolgerà tre regioni: Campania, Basilicata e, naturalmente, Calabria. Questo intervento si tradurrà in una riduzione dei tempi di viaggio, un miglioramento della mobilità e un incremento della competitività economica di un’area che per troppo tempo è stata penalizzata da infrastrutture inadeguate. La Calabria ha bisogno di opere di questa portata, capaci di rilanciare l’economia, creare nuovi posti di lavoro e migliorare la qualità della vita dei cittadini“.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

‘Ndrangheta in Germania: imprenditori cariatesi vessati, obbligati anche ad acquistare prodotti...

CATANZARO - "L’operazione eseguita oggi ci ha consentito di fare luce sulle proiezioni delle cosche di Cirò e di Cariati operative in Germania e...

Colpito alla testa dal grosso tubo di plastica: grave operaio 21enne

CAMPOSANPIERO (PD) - Un operaio di 21 anni, residente in provincia di Vibo Valentia, è rimasto gravemente ferito stamani in un cantiere edile a...

Via libera dal Consiglio regionale al consigliere supplente. No netto del...

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato ieri, a maggioranza, la proposta di legge che istituisce la figura del consigliere supplente, e rinviato,...

Svaligiarono anche una villa a Castrolibero. Sgominata una banda di nomadi,...

BOLOGNA - Sono stati fermati a Bologna dalla quadra Mobile della Questura di Caserta, dopo un lungo inseguimento, e trovati in possesso di oro...

Bimbo di 5 mesi morto all’Annunziata di Cosenza, indagati 6 medici....

COSENZA - Sono 6 i camici bianchi iscritti nel registro degli indagati dalla Procura della Repubblica di Cosenza: l'accusa è omicidio colposo. Un atto...

Cosenza, gli impianti di riscaldamento in tutte le scuole saranno spenti...

COSENZA - Il Sindaco Franz Caruso, con propria ordinanza, ha posticipato al prossimo 15 aprile la data di spegnimento degli impianti di riscaldamento in tutte...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA