Viale Reggio Calabria, Incarnato: “disastro ereditato, abbiate il coraggio di mostrare il progetto”

L'assessore all'urbanistica del Comune di Cosenza, risponde alle opposizioni su Viale Reggio Calabria «cosa vi ha spinto a chiudere Viale Parco senza aver prima creato un'alternativa?»

- Advertisement -

COSENZA – Pina Incarnato interviene sulle accuse dell’opposizione consiliare in merito alla bretella di collegamento di Via Reggio Calabria, definendola “l’ennesima disastrosa incompiuta lasciataci in eredità che noi stiamo portando a soluzione. I nostri consiglieri di opposizione sostengono, nel loro dire, che ci sono tre appalti? Ebbene, abbiano il coraggio di mostrarci il progetto dei lavori appaltati”.

“Sarebbe, infatti, interessante notare che si tratta di una linea che taglia un Capannone non ancora di proprietà del Comune, su cui insisteva, ed oggi lo si sta completando, anche un procedimento di tipo legale di non immediata risoluzione. A questo punto è d’obbligo chiedere alla minoranza, ieri maggioranza: cosa vi ha spinto a chiudere Viale Parco senza aver prima creato un’alternativa”.

“Viale Reggio Calabria è stato solo un roboante ultimo annuncio di una infrastruttura non solo incompleta, quanto, addirittura, inesistente. I lavori sono stati appaltati senza terminare neanche le procedure di esproprio dei terreni, che sono tante ed hanno una infinità di eredi. A voler tacere delle ditte che sono risultate aggiudicatarie e che non sembra abbiano le necessarie caratteristiche tecniche per realizzare l’opera una volta venuti a capo del garbuglio costruito intorno all’infrastruttura, per come, d’altro canto, i nostri predecessori hanno sempre fatto, probabilmente, per la fretta di annunciare la realizzazione di opere (tutte incompiute) in prossimità delle diverse campagne elettorali che si sono succedute, senza alcun rispetto verso i cittadini. Rispetto di cui mancano anche oggi”.

“Questo perché è troppo facile giocare sui bisogni e sulle esigenze della comunità, la stragrande maggioranza della quale non ha contezza di quanto lunghe e complesse siano le azioni tecnico/amministrative che si devono seguire, soprattutto quando si tende alla trasparenza e si lavora esclusivamente per il bene pubblico, per come noi siamo abituati a fare. Cosa a cui, invece, i nostri oppositori non sono per nulla avvezzi, per come ci dimostrano i fatti riscontrabili dalla loro passata gestione a Palazzo dei Bruzi”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA