Vertenza Abramo: dipendenti senza Cigs «impossibile andare avanti così, Occhiuto faccia qualcosa»

L'appello di una dipendente «Occhiuto si metta in contatto con il Ministero del Lavoro e smuova questa situazione perché non ce la facciamo più»

- Advertisement -

MONTALTO UFFUGO – «La Cassa integrazione è bloccata dal 7 agosto, quindi non stiamo percependo nulla della Cigs e abbiamo stipendi miseri. La maggior parte di noi è impiegata a quattro ore, e percepiamo circa 300 euro di stipendio. Ci sono persone che hanno preso ‘zero’. E’ veramente impossibile vivere così». A parlare ai microfoni di Rlb è Francesca Boschelli, una delle tante dipendenti dell’azienda Abramo Customer Care, in amministrazione straordinaria. 

ASCOLTA l’intervista

 

Una vertenza che vede coinvolti circa 1000 lavoratori ai quali da oltre 2 mesi non viene erogata neanche la Cassa integrazione straordinaria prevista. Una precaria situazione salariale che si aggiunge alla mancanza dell’anticipazione diretta della CIGS da parte dell’azienda ai lavoratori, a seguito della procedura concorsuale e dell’indisponibilità di liquidità. Secondo quanto spiega Francesca «all’Inps dicono che la pratica è bloccata al Ministero, ma noi non sappiamo più come andare avanti. Tra poco finiremo per strada».

I lavoratori sono stremati, esasperati e la situazione rischia di degenerare. «Oltretutto il contratto Tim scade il 31 ottobre e l’amministrazione straordinaria il 7 novembre. In mezzo ci siamo noi – sottolinea la dipendente della sede di Montalto Uffugo – che viviamo in questa situazione di incertezza e dubbio. Non possiamo pagare nulla o comprare cose basilari come le medicine». Da qui un nuovo appello al governatore della Calabria: «si metta in contatto con il Ministero del Lavoro e smuova questa situazione perché noi lavoratori, non ce la facciamo più».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Chiesta la revoca della confisca per il “Castello delle Cerimonie”, sette...

ROMA - La prestigiosa struttura “il Castello delle Cerimonie”, è stata per anni sede del festival della canzone napoletana, luogo che ha ospitato nel...

Sanità e liste d’attesa, Irto (Pd) interroga il Governo: “tempi inaccettabili,...

CATANZARO - "Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA