Truffe agli anziani, a Zumpano i consigli dei carabinieri su come difendersi

Il convegno informativo dei carabinieri - che si terrà il 3 giugno - nasce dalla necessità di fare prevenzione attraverso l'informazione

- Advertisement -

ZUMPANO (CS) – La prevenzione delle truffe, in particolare quelle ai danni degli anziani, rappresenta una tematica di grande importanza e attualità. Il Comando Carabinieri Provinciale di Cosenza, in collaborazione con il Comune di Zumpano, ha deciso di affrontare questo problema con un convegno informativo, che si terrà Lunedì 3 giugno 2024 alle ore 17:30 presso la Sala Vivarini del Museo di Arte Sacra nel Centro Storico di Zumpano.

Il convegno, nato dalla necessità di instaurare un’efficace opera di prevenzione attraverso l’informazione, vedrà la partecipazione di diverse figure istituzionali e associative che interverranno per sensibilizzare e fornire strumenti utili alla popolazione, in particolare agli anziani, per difendersi dalle truffe. Tra i relatori, sarà presente l’Avvocato Fabrizio Fabiano, Sindaco del Comune di Zumpano, che aprirà l’incontro con un discorso di benvenuto e un’introduzione al tema. Seguirà l’intervento del Maresciallo Lucio Paladini, Comandante della Stazione Carabinieri di Celico, che fornirà consigli pratici su come riconoscere e prevenire le truffe.

Il Tenente Luigi Bazzurri del Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza parlerà delle iniziative e delle strategie messe in atto dalle forze dell’ordine per combattere questo tipo di crimine. La presenza di Alfano Dino, Presidente dell’Associazione Pensionati Zumpano, offrirà una prospettiva diretta sulle difficoltà incontrate dagli anziani e sulle necessità di maggiore informazione e supporto.

L’Assessore del Comune di Zumpano, Ernestina Amantea, interverrà per evidenziare il ruolo delle istituzioni locali nella tutela dei cittadini più vulnerabili, mentre la moderazione dell’evento sarà affidata alla Dott.ssa Luigina Maria Nigro, Consigliere Comunale di Zumpano, che guiderà il dibattito e faciliterà le domande del pubblico. Questo convegno rappresenta un passo fondamentale per creare una comunità più informata e consapevole, capace di prevenire e contrastare le truffe. La partecipazione attiva dei cittadini e delle istituzioni è essenziale per costruire un sistema di protezione efficace contro questi reati.

Il Comune di Zumpano e il Comando Carabinieri Provinciale di Cosenza invitano tutta la cittadinanza a partecipare a questo importante evento, affinché attraverso la conoscenza e la collaborazione si possano ridurre significativamente i casi di truffa sul territorio.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...
polizia

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per gli zii

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA