Sportelli linguistici: Movimento Nuova Arbëria «soldi pubblici sprecati e arbëreshë mortificati»

La denuncia del Movimento federativo Nuova Arberia: «oltre ad umiliare la lingua e cultura arbëreshe, un forte pregiudizio in termini di tutela della nostra minoranza linguistica»

- Advertisement -

COSENZA – Polemiche e critiche nella denuncia del Movimento Federativo Nuova Arbëria a seguito dell’inaugurazione, pochi giorni fa, degli sportelli linguistici della Provincia di Cosenza. «I soldi pubblici vengono sprecati per mortificare gli arbëreshë e la loro plurisecolare lingua, che in Calabria si tramanda da quasi sei secoli».

«L’ente cosentino ha ottenuto un finanziamento complessivo di 92.118,62 euro di cui 62.640,08 euro di fondi statali per l’istituzione dello Sportello linguistico provinciale arbëreshe. Per il suo utilizzo l’ente territoriale sul proprio portale istituzionale annuncia in pompa magna l’istituzione di sportelli linguistici finanziati con i fondi della Legge nazionale 482/99 per l’annualità 2023».

«Desta scalpore – scrive il Movimento – che tale annuncio sia accompagnato da una traduzione in una lingua “albanoide” che calpesta e vitupera le più elementari regole dell’alfabeto e della grammatica dell’albanese, sia di quello comune che delle varietà arbëreshe». Il Movimento federativo delle minoranze linguistiche Nuova Arbëria denuncia l’uso improprio di fondi pubblici che, oltre a umiliare la lingua e cultura arbëreshe, rappresenta un forte pregiudizio in termini di tutela della nostra minoranza linguistica.

«La qualità linguistica delle traduzioni pubblicate sul portale istituzionale della Provincia rivelano la pessima formazione degli addetti agli sportelli, i quali si presume che non siano stati reclutati sulla base di competenze linguistiche certificate, attesa la totale ignoranza dell’alfabeto e della grammatica albanese palesata».

«Il progetto ha anche la finalità di “garantire servizi di traduzione e interpretariato con supporto linguistico qualificato per le interazioni con enti pubblici, istituti scolastici, strutture sanitarie e uffici amministrativi, agevolando così l’accesso ai servizi essenziali per i cittadini appartenenti alle minoranze linguistiche”. Date le premesse, ci si chiede: in quale lingua? E con quali competenze? Come gli addetti allo sportello linguistico potranno “organizzare corsi di lingua e cultura albanese, rivolti a tutte le fasce d’età, con l’obiettivo di preservare e tramandare alle nuove generazioni la ricchezza di queste lingue e delle loro tradizioni”, se gli stessi operatori ignorano le più elementari regole grammaticali e ortografiche?».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai...

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione...

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per...

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Schiavonea: la droga nascosta in camera da letto, 29enne arrestato in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un giovane di 29 anni è stato arrestato dai carabinieri perchè gravemente indiziato del reato di detenzione di sostanza stupefacente...

Casa d’appuntamenti scoperta in via Majorana a Rende, assolta in abbreviato...

RENDE - La sentenza riguarda l'operazione compiuta dalla Polizia il primo luglio dello scorso anno a contrasto del favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione con...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA