Provincia di Cosenza, aperti gli sportelli linguistici in lingua albanese e occitana

L'apertura dei nuovi sportelli nella sede istituzionale dell'ente «Un passo avanti verso l’inclusione e la valorizzazione delle culture locali»

- Advertisement -

COSENZA – La Provincia di Cosenza ha inaugurato oggi, presso la propria sede istituzionale, l’apertura di nuovi sportelli linguistici dedicati alle comunità albanese e occitana presenti sul territorio. In un’ottica di inclusione sociale e valorizzazione delle diversità culturali, questi sportelli si propongono di facilitare l’accesso ai servizi pubblici e promuovere l’integrazione linguistica. L’iniziativa nasce dalla volontà di supportare le comunità linguistiche minoritarie, riconoscendo il loro valore culturale e il contributo che apportano alla società locale. Gli sportelli linguistici saranno una risorsa fondamentale per coloro che desiderano ricevere informazioni, assistenza e supporto in lingua albanese e occitana, permettendo così una maggiore partecipazione e inclusione nella vita comunitaria.

Gli sportelli linguistici sono ubicati presso la sede istituzionale della Provincia di Cosenza, in Piazza XV Marzo. Gli operatori saranno a disposizione per fornire assistenza ai cittadini interessati, interagendo nella loro lingua madre e lavoreranno in raccordo con gli Sportelli Linguistici comunali.

I nuovi sportelli

«Rappresentano un importante passo avanti per la nostra provincia, verso l’inclusione e la valorizzazione delle culture locali » – ha dichiarato la Presidente Rosaria Succurro, aggiungendo che «vogliamo garantire che tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro lingua madre, possano accedere ai servizi e sentirsi parte integrante della comunità. Questa iniziativa è un segnale forte della nostra apertura verso le diverse culture che compongono il nostro territorio».

Succurro ha ringraziato il consigliere provinciale delegato alle Minoranze Linguistiche e Sindaco di Spezzano Albanese, Ferdinando Nociti, presente alla Cerimonia di inaugurazione, «per l’impegno profuso nella realizzazione del progetto», sottolineando peraltro «il grande impegno di tutti i sindaci dei paesi di lingua albanese e occitana, presenti nel territorio provinciale, per la valorizzazione e la salvaguardia delle loro lingue e culture. Un impegno collettivo e una sinergia con l’Ente Provincia che rappresenta una testimonianza preziosa della vitalità delle comunità albanesi e occitane, contribuendo a preservare un patrimonio culturale unico e inestimabile».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai...

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione...

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per...

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Schiavonea: la droga nascosta in camera da letto, 29enne arrestato in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un giovane di 29 anni è stato arrestato dai carabinieri perchè gravemente indiziato del reato di detenzione di sostanza stupefacente...

Casa d’appuntamenti scoperta in via Majorana a Rende, assolta in abbreviato...

RENDE - La sentenza riguarda l'operazione compiuta dalla Polizia il primo luglio dello scorso anno a contrasto del favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione con...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA