Ricevuta in Provincia il nuovo Prefetto di Cosenza, Maria Padovano: “Insieme per diritti e legalità”

Nella Sala presidenziale della Provincia la Presidente Rosaria Succurro ha ricevuto questa mattina il nuovo Prefetto Maria Padovano, insediatasi da poco nel capoluogo bruzio

- Advertisement -

COSENZA – Nella Sala presidenziale della Provincia di Cosenza, la Presidente Rosaria Succurro ha ricevuto questa mattina il nuovo Prefetto di Cosenza Maria Padovano, che si è insediata da poco nel capoluogo bruzio.

La Presidente Succurro ha rivolto a nome di tutta la comunità locale e suo personale gli auguri di benvenuto e di buon lavoro al neo insediato Prefetto, illustrando altresì le attività di collaborazione già in corso con la Prefettura e l’impegno dell’Ente sul piano istituzionale nell’ottica di un rapporto positivo tra l’Ente Locale e il rappresentante del Governo per lo sviluppo del territorio.

«È stato un incontro molto positivo – ha dichiarato Rosaria Succurro – nel corso del quale è emersa una piena sintonia istituzionale rispetto alle problematiche già presenti sul tavolo ed ho recepito la chiara disponibilità del Prefetto ad ascoltare le nostre istanze e a rendersi parte attiva nella risoluzione delle numerose ed importanti tematiche che interessano il territorio. Sono certa che attraverso la prosecuzione di questa importante sinergia tra Provincia e Prefettura potremo garantire diritti e legalità ai cittadini e al territorio, favorendone la crescita culturale ed economica», ha concluso la Presidente.

Le considerazioni della Presidente della Provincia sono state fatte proprie dal Prefetto Padovano, che si è detta «altrettanto certa della possibilità di stabilire ottimi rapporti ed intese proficue fra la Prefettura e la Provincia di Cosenza, nel perseguimento del pieno rispetto delle regole e delle garanzie di sviluppo per i cittadini. La Prefettura svolge un ruolo dirimente ed estremamente importante sulla trasparenza dell’attività amministrativa, che va coordinato e implementato proprio in sinergia con gli Enti locali, a garanzia della democrazia e del diritto».

Nel corso dell’incontro, la Presidente Succurro ha presentato al Prefetto il Segretario Generale dell’Ente dott. Alfonso Rende, i Dirigenti della Provincia e lo Staff.

A conclusione del colloquio, la Presidente Succurro ha accompagnato il Prefetto in visita nelle sale del Palazzo della Provincia, suscitandone l’entusiasmo e l’apprezzamento per la bellezza dell’edificio – già sede della stessa Prefettura – e per l’inestimabile patrimonio custodito al suo interno.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Prove invalsi studenti

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto sperimentale per migliorare...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA