PolMeeting: a Cosenza oltre mille comandanti e agenti di polizia locale da tutta Italia

Si è conclusa ieri la 'due giorni' nazionale a Cosenza che è stata capitale dei Comandi di Polizia Locale di tutta Italia

- Advertisement -

COSENZA – Grande successo per l’undicesima edizione dell’evento nazionale di alta formazione specialistica per la Polizia Locale e la Pubblica Amministrazione, che si è svolto nella suggestiva location del Castello Svevo. Comandanti e agenti provenienti da tutta Italia, dal Nord est alla Sicilia, hanno preso parte a workshop, incontri, panel e seminari su tutti i temi di più stringente attualità del settore: riscossione, novità del codice della strada, polizia ambientale, polizia amministrativa, sicurezza urbana, privacy solo per citarne alcuni.

Sono intervenuti prestigiosi relatori provenienti da tutta Italia, con la partecipazione di docenti universitari di alcuni tra i più importanti atenei italiani: La Sapienza di Roma, la Federico II di Napoli, l’Università di Roma3 e l’Unical.

Premio POL24

Intensa ed emozionante la cerimonia di conferimento del premio POL24, assegnato ogni anno ad agenti e comandi che si sono distinti per operazioni importanti. Il riconoscimento è andato ai comandi di Verona, Faenza, Monza, Rieti e Scalea, e all’agente della Polizia Provinciale di Cosenza Maurizio Tarantino. Di rilievo anche il coinvolgimento delle scuole, con PolSchool. Oltre 200 studenti, accompagnati dai docenti, hanno partecipato al progetto. È stata una grande occasione per ricevere informazioni dettagliate sul tema della sicurezza stradale e della cyber sicurezza.

Un evento, PolMeeting, capace anche di coinvolgere tre ordini professionali – ingegneri, avvocati e commercialisti – che hanno concesso i crediti formativi ai loro iscritti. Grande soddisfazione è stata espressa da Luigi Bruno, AD di Imperium Holding: “Dal meeting di Cosenza è emerso con chiarezza quanto sia importante proporre alta formazione specialistica. Un aggiornamento che deve essere qualificato, svolto in maniera continuativa su tutto il territorio nazionale e deve coinvolgere professionisti e formatori di grande prestigio come quelli di PolMeeting. L’auspicio è ripeterci in più città italiane e coltivare iniziative come PolDay e PolSchool durante tutti i prossimi mesi, fino alla dodicesima edizione di PolMeeting”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA