Muìnafest: a Cosenza vortici di identità e culture per il Festival di musica e comunità

Si conclude con successo la prima edizione di un evento improntato all'interculturalità con sfliate, musica, incontri di pittura, cinema, sport

- Advertisement -

COSENZA – Muìnafest 2024 – Vortici di identità e culture. Si conclude con successo il Festival di Cultura, Musica e Comunità Cosenza. Dopo tre giorni ricchi di eventi, emozioni e condivisione, Muìnafest 2024 ha ufficialmente chiuso i battenti, lasciando un segno indelebile nel cuore dei molti partecipanti e affermandosi come evento importante per la città di Cosenza. La manifestazione ha portato tante persone, che provengono da varie parti del mondo e hanno scelto Cosenza e la Calabria come loro casa, a riunirsi per celebrare insieme le proprie tradizioni in “vortici di identità e culture”. “La risposta del pubblico è stata straordinaria, e siamo entusiasti di come il festival sia riuscito a creare un vero e proprio spazio di incontro, dialogo e scoperta” – ha dichiarato il Presidente della Consulta Intercultura Ibrahima Deme Diop – “Il Muinafest è un festival unico ed è una grande occasione per fare comunità, valorizzando il patrimonio culturale locale e internazionale”.

Il programma della prima edizione di Muinafest 2024 è stato ricco di appuntamenti, che hanno spaziato tra pittura, fotografia, cinema, sport (con calcio e cricket), incontri di approfondimento su diritti dei lavoratori e intercultura, laboratori creativi interculturali per bambini e tanta musica di generi diversi, dalla musica classica dell’Orchestra Ars Enotria, all’allegria della musica cubana ed ecuadoregna, alle voci della tradizione ucraina, ai ritmi delle percussioni senegalesi che hanno accompagnato la danza dei Simb Gainde dell’artista senegalese Alieu Mbye, spettacolare mangiatore di fuoco.

Il festival si è chiuso domenica 22 settembre in Piazza Carratelli con un coloratissimo spettacolo, che è iniziato con i coinvolgenti ritmi senegalesi, è continuato con una straordinaria sfilata di abiti e costumi tradizionali dei vari popoli del mondo presenti in città e si è concluso con la trascinante esibizione dell’attesissimo cantante di origine filippina, Maestro Armang Curameng. Sul palco, in chiusura del festival, sono saliti anche i componenti del Direttivo della Consulta Intercultura che, con grande emozione, hanno ringraziato tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’evento: le varie comunità, i volontari, gli artisti, i partecipanti, i donatori, i sostenitori, il folto pubblico, il Comune di Cosenza e il CSV di Cosenza, che, tutti insieme, hanno reso possibile questa prima edizione di Muinafest, evento destinato a occupare un importante ruolo per l’arricchimento e la coesione delle tante anime del nostro territorio. “Il nostro festival continuerà a crescere e a evolversi e siamo già al lavoro per rendere la prossima edizione ancora più ricca di novità e sorprese. Non vediamo l’ora di ritrovarvi tutti nel 2025, per un’altra straordinaria edizione del Muinafest” – ha concluso il Presidente Ibrahima Deme Diop.L’appuntamento è al prossimo anno, per un’altra settimana di musica, arte e cultura che saprà ancora una volta stupire e coinvolgere

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...
Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA