Morte Ilaria Mirabelli: spariti gli oggetti dal luogo del presunto incidente a Lorica

Mentre aumentano gli interrogativi sulla morte della 38enne cosentina, spariscono gli oggetti dall'area - non delimitata - del presunto incidente: si tratta degli specchietti, di alcune parti dell’auto e di un paio di occhiali

- Advertisement -

COSENZA – Sono spariti gli oggetti dal luogo del presunto incidente in località Baracchelle a Lorica, avvenuto lo scorso 25 agosto, dove ha perso la vita la 38enne cosentina, Ilaria Mirabelli. Ilaria quel giorno, in compagnia del 44enne, anche lui cosentino, Mario Molinari, aveva deciso di andare a pranzare a Lorica, in compagnia di altri due amici. Una volta finito di pranzare i due ritornano a Cosenza percorrendo la Strada Statale 108, ma giunti al bivio di Quaresima inspiegabilmente ritornano indietro.

Come scritto all’inizio, gli oggetti che avevamo rinvenuto sul luogo del presunto incidente a distanza di circa dieci giorni, come riportato in un precedente articolo, non ci sono più. Stiamo parlando degli specchietti, di alcune parti dell’auto e di un paio di occhiali. Già averli ritrovati a distanza di dieci giorni, pone qualche dubbio di come siano stati eseguiti i rilievi da parte degli inquirenti e ha fatto sorgere più di un interrogativo.

Otretutto l’area, da quanto risulta, non è mai stato posta sottosequestro. E a distanza di oltre 10 giorni, ritornando sul luogo del presunto incidente, gli oggetti in questione sono scomparsi. Un ulteriore fatto che non fa che alimentare i tantissimi dubbi intorno a questo caso, perché o qualche balordo è passato dal luogo del presunto incidente e li ha presi o – peggio ancora – ci sono ritornati gli inquirenti per una nuova eventuale perizia sia del luogo che degli oggetti stessi, raccogliendoli. Una perizia tardiva, in questo caso, e non se ne capirebbero i motivi dopo ben 10 giorni, con la zona che insieme agli stessi oggetti potrebbero essere stati alterati.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo...

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...

Al Pronto Soccorso di Cosenza, una nuova TAC con l’intelligenza...

COSENZA – Nel reparto del Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile dell’Annunziata di Cosenza, opera già da tre giorni la nuova TAC. Una macchina, costata oltre...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di...

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Rende: Guardia di Finanza e Unical contro la “cyber criminalità”

RENDE – Di Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e criminalità economica, se n’è parlato in un convegno che si è svolto all’Università della Calabria. Un'iniziativa che...

Cosenza, nella sede di Confcommercio presentata la ‘Giornata della Ristorazione 2025’

COSENZA – E’ stata presentata presso la sede di Confcommercio Cosenza la Giornata della Ristorazione edizione 2025, che il 17 maggio vedrà ristoranti e locali di...

Conte a Cosenza: tra selfie e scippo del seggio ma parla...

COSENZA – Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte è venuto a Cosenza, con a seguito lo stuolo dei parlamentari pentastellati, per protestare...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA