Morte Ilaria Mirabelli, si sono svolti ieri i primi accertamenti tecnici irripetibili sulla Volkswagen Up

Lunedì sarà la volta dei due telefonini, trovati a bordo dell’auto, rispettivamente di Ilaria Mirabelli e di Mario Molinari

- Advertisement -

COSENZA – Si sono svolti nella giornata di ieri gli accertamenti tecnici irripetibili sulla Volkswagen Up, a bordo della quale lo scorso 25 agosto si trovava Ilaria Mirabelli, la giovane cosentina morta in un incidente che sin da subito ha sollevato numerosi dubbi. Nell’auto c’era anche il 44 enne Mario Molinari e i due avevano da qualche mese una relazione, considerata da molti turbolenta. Insieme ad un’altra coppia di amici avevano deciso di andare a trascorrere una domenica di relax a Lorica, da lì Ilaria Mirabelli, purtroppo, non ha fatto più ritorno.

Due, almeno per il momento, gli accertamenti tecnici eseguiti sul veicolo, sulla sua deformazione, sui sedili ed in altre parti dell’auto e sono stati compiuti, uno da parte dei Ris dei carabinieri, terminato alle 12:30 ed uno da parte del Consulente Tecnico d’Ufficio nominato dal Pubblico Ministero, conclusosi alle 16:00. Per avere i primi risultati, che serviranno a stabilire i tanti dubbi, come per esempio chi era alla guida dell’auto e le dinamiche dell’incidente stradale, bisognerà aspettare una decina di giorni dopo che verranno compiute delle prove sui rilievi eseguiti. Lunedì sarà la volta dei due telefonini, trovati a bordo dell’auto, rispettivamente di Ilaria Mirabelli e di Mario Molinari.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza, nella sede di Confcommercio presentata la ‘Giornata della Ristorazione 2025’

COSENZA – E’ stata presentata presso la sede di Confcommercio Cosenza la Giornata della Ristorazione edizione 2025, che il 17 maggio vedrà ristoranti e locali di...

Conte a Cosenza: tra selfie e scippo del seggio ma parla...

COSENZA – Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte è venuto a Cosenza, con a seguito lo stuolo dei parlamentari pentastellati, per protestare...

Manna: ‘Tra i 19 comuni che dove si voterà, Rende è...

RENDE –In seguito ad uno studio realizzato dall’Università della Calabria, sono stati pubblicati dei dati sulla qualità amministrativa dei 19 Comuni calabresi che il...

Rende, inaugurato il PalaPirossigeno: ‘sarà la casa dello sport di tutta...

RENDE –E’ ritornato ad essere fruibile il palazzetto dello Sport di Rende, in contrada Tocci. La struttura sportiva, sarà gestito dalla Pirossigeno Cosenza, società...

Rifiuti, Succurro (Anci) su 45 milioni Arrical: «impatto significativo sui bilanci...

COSENZA – E’ stato accolto positivamente dalla presidente di Anci Calabria, Rosaria Succurro, la messa in campo di ben 45 milioni di euro da...

Allarme droghe tra giovani, Calabria (SerD Cosenza): «già dai 12/13 anni...

COSENZA – I continui rilevatori realizzati in merito all’uso di sostanze stupefacenti, ci dicono che sempre più giovani ne fanno un uso spropositato, dalla...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA