Ilaria Mirabelli, la famiglia lancia una raccolta fondi per sostenere le spese legali

«Dal 25 agosto - scrive la famiglia - ci battiamo per sapere quello che è accaduto, con il sostegno della comunità che la amava»

- Advertisement -

COSENZA – Tanti dubbi, tanto dolore. E’ il sentimento comune che lega la città alla scomparsa di Ilaria Mirabelli. Sulla morte della giovane sono tanti ancora gli interrogativi ai quali dare risposte. Nelle ultime ore i familiari hanno lanciato una raccolta fondi per chiedere sostegno alla comunità. “Ilaria sorrideva e la luce del suo sorriso riempiva ogni luogo in cui entrava. Ilaria creava gioielli, amava la moda, viveva delle risate dei suoi nipoti, degli abbracci di sua madre, di ogni bacio che la vita le donava e che lei rendeva con generosità al mondo. Ilaria amava la natura, era sempre accompagnata dai suoi cani e non mancava mai una partita del Cosenza: rossoblu i colori del suo cuore”.

Sono le parole dei familiari per spiegare il perchè della raccolta fondi su gofoundme. “Il 25 agosto 2024, Ilaria ha incontrato il buio in una strada della sua amata Sila. Come e perché è ancora un mistero. Un incidente stradale su cui si indaga, una verità a cui arrivare. Dal 25 agosto ci battiamo per sapere quello che è accaduto, con il sostegno della comunità che la amava. Il dolore per la perdita è insuperabile, ma sapere quello che le è accaduto potrà forse donarci almeno la pace”.

Questa è una raccolta fondi per aiutarci a sostenere le spese legali di questa battaglia perché si possa far luce sul buio che è calato quando il sorriso di Ilaria si è spento. Per trovare un senso a questa tragedia e donare a chiunque l’abbia conosciuta e amata un piccolo spiraglio di luce e giustizia in modo da poter alzare gli occhi al cielo e vedere quella stella luminosa che ci osserva da lassù. Grazie a chi vorrà contribuire e aiutarci. La famiglia di Ilaria Mirabelli”. Dopo l’appello sono stati già raccolti oltre mille euro.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...
Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della...

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza,...

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso:...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA