Ilaria Mirabelli, la famiglia lancia una raccolta fondi per sostenere le spese legali

«Dal 25 agosto - scrive la famiglia - ci battiamo per sapere quello che è accaduto, con il sostegno della comunità che la amava»

- Advertisement -

COSENZA – Tanti dubbi, tanto dolore. E’ il sentimento comune che lega la città alla scomparsa di Ilaria Mirabelli. Sulla morte della giovane sono tanti ancora gli interrogativi ai quali dare risposte. Nelle ultime ore i familiari hanno lanciato una raccolta fondi per chiedere sostegno alla comunità. “Ilaria sorrideva e la luce del suo sorriso riempiva ogni luogo in cui entrava. Ilaria creava gioielli, amava la moda, viveva delle risate dei suoi nipoti, degli abbracci di sua madre, di ogni bacio che la vita le donava e che lei rendeva con generosità al mondo. Ilaria amava la natura, era sempre accompagnata dai suoi cani e non mancava mai una partita del Cosenza: rossoblu i colori del suo cuore”.

Sono le parole dei familiari per spiegare il perchè della raccolta fondi su gofoundme. “Il 25 agosto 2024, Ilaria ha incontrato il buio in una strada della sua amata Sila. Come e perché è ancora un mistero. Un incidente stradale su cui si indaga, una verità a cui arrivare. Dal 25 agosto ci battiamo per sapere quello che è accaduto, con il sostegno della comunità che la amava. Il dolore per la perdita è insuperabile, ma sapere quello che le è accaduto potrà forse donarci almeno la pace”.

Questa è una raccolta fondi per aiutarci a sostenere le spese legali di questa battaglia perché si possa far luce sul buio che è calato quando il sorriso di Ilaria si è spento. Per trovare un senso a questa tragedia e donare a chiunque l’abbia conosciuta e amata un piccolo spiraglio di luce e giustizia in modo da poter alzare gli occhi al cielo e vedere quella stella luminosa che ci osserva da lassù. Grazie a chi vorrà contribuire e aiutarci. La famiglia di Ilaria Mirabelli”. Dopo l’appello sono stati già raccolti oltre mille euro.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Chiesta la revoca della confisca per il “Castello delle Cerimonie”, sette...

ROMA - La prestigiosa struttura “il Castello delle Cerimonie”, è stata per anni sede del festival della canzone napoletana, luogo che ha ospitato nel...

Sanità e liste d’attesa, Irto (Pd) interroga il Governo: “tempi inaccettabili,...

CATANZARO - "Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA