La morte di Ilaria Mirabelli, la famiglia presenta denuncia per omicidio e omicidio stradale

Denuncia alla Procura di Cosenza da parte del legale della famiglia di Ilaria Mirabelli contro il compagno della vittima con l'ipotesi di omicidio e omicidio stradale

- Advertisement -

COSENZA – Una denuncia alla Procura di Cosenza con l’ipotesi di omicidio e omicidio stradale. È questa l’ipotesi che la famiglia di Ilaria Mirabelli, la 38enne morta 10 giorni fa a Lorica, ha presentato in una corposa querela tramite il proprio avvocato, Guido Siciliano, nei confronti del fidanzato. Al momento la Procura di Cosenza, che ha aperto un’inchiesta dal PM Donatella Donato, ipotizza il reato di omicidio colposo con un fascicolo contro ignoti. Il legale della famiglia ha anche depositato una perizia di parte che include l’esame autoptico sul corpo della giovane, che presenterebbe tre gravi lesioni  in punti diversi.

Da subito la famiglia ha chiesto verità sulla morte della ragazza, avvenuta il 25 agosto a Lorica, in località Baracchella, a seguito di un incidente stradale mentre si trovava in auto insieme al fidanzato Mario Molinari. Ma troppi tanti dubbi sono emersi da subito su quanto accaduto avvenuto tra le 16:30 e le ore 17:00 di domenica 25 agosto a cominciare dalla dinamica dell’incidente, con il fidanzato che ha sempre sostenuto che a guidare l’auto ci fosse Ilaria. Ma secondo i rilievi dei carabinieri, la Volkswagen bianca, intestata al padre di Molinari, si sarebbe ribaltata più volte e la ragazza sbalzata fuori dall’auto dal lato passeggero il che smentirebbe quanto dichiarato dall’uomo.

I due, lo ricordiamo, erano andati a trascorrere, in compagnia di un’altra coppia una giornata di relax a Lorica. Un rapporto quello tra Ilaria e Mario, nonostante si frequentassero da qualche mese definito da molti turbolento e pieno di litigi. Poi c’è il terzo telefonino, venuto fuori dopo l’incidente e consegnato ai carabinieri.

Sull’asfalto inoltre, nella semicurva, non sarebbero stati rilevati segni di frenata e l’auto, uscita fuori strada avrebbe percorso diversi metri prima di fermarsi. E poi l’auto che procedeva in direzione Lorica mentre i due stavano tornando a Cosenza. Il luogo dell’incidente non è stato “cristallizzato” visto che i segni di quanto accaduto sono ancora la come dimostrato il nostro collega che si è recato sul luogo dell’incidente trovando pezzi di auto, un paio di occhiali da sole e le bustine per le deiezioni canine. Tanti troppi dubbi e un lungo silenzio per una morte che ha più di un mistero.

Le Femin.IN e anche il Centro violenza “Roberta Lanzino” si sono esposti chiedendo subito verità su quanto accaduto a Ilaria senza attese:  “Chiediamo verità per Ilaria Mirabelli e rispetto per la sua famiglia” avevano scritto  le donne del centro antiviolenza in merito alla misteriosa morte della giovane donna nei pressi di Lorica. “Il tempo dell’attesa si è dilatato in maniera eccessiva: sono più di dieci giorni che aspettiamo di sapere le cause della morte di una giovane donna che, ad oggi, sono avvolte nel più assoluto silenzio. Non abbiamo segnali di verità, tanti i punti oscuri che emergono dai media, inquietante la narrazione sessista e stereotipata di certa parte che emerge sui social e che ostacola -e spesso preclude- la reale conoscenza dei fatti. Un vociare che di certo non fa bene al raggiungimento della verità su e per Ilaria. Auspichiamo che la giustizia faccia luce sui tanti punti oscuri di una vicenda sulla quale vigileremo attente e forti della nostra esperienza. Una esperienza che mettiamo e metteremo come sempre al servizio della comunità”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

‘Ndrangheta in Germania: imprenditori cariatesi vessati, obbligati anche ad acquistare prodotti...

CATANZARO - "L’operazione eseguita oggi ci ha consentito di fare luce sulle proiezioni delle cosche di Cirò e di Cariati operative in Germania e...

Colpito alla testa dal grosso tubo di plastica: grave operaio 21enne

CAMPOSANPIERO (PD) - Un operaio di 21 anni, residente in provincia di Vibo Valentia, è rimasto gravemente ferito stamani in un cantiere edile a...

Via libera dal Consiglio regionale al consigliere supplente. No netto del...

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato ieri, a maggioranza, la proposta di legge che istituisce la figura del consigliere supplente, e rinviato,...

Svaligiarono anche una villa a Castrolibero. Sgominata una banda di nomadi,...

BOLOGNA - Sono stati fermati a Bologna dalla quadra Mobile della Questura di Caserta, dopo un lungo inseguimento, e trovati in possesso di oro...

Bimbo di 5 mesi morto all’Annunziata di Cosenza, indagati 6 medici....

COSENZA - Sono 6 i camici bianchi iscritti nel registro degli indagati dalla Procura della Repubblica di Cosenza: l'accusa è omicidio colposo. Un atto...

Cosenza, gli impianti di riscaldamento in tutte le scuole saranno spenti...

COSENZA - Il Sindaco Franz Caruso, con propria ordinanza, ha posticipato al prossimo 15 aprile la data di spegnimento degli impianti di riscaldamento in tutte...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA