Furti negli appartamenti a Rende, l’appello: «non ci sentiamo al sicuro, chiediamo tutele»

Riceviamo e pubblichiamo l'appello delle vittime dei furti che si stanno verificando in questi giorni a Rende: «non ci sentiamo tutelati nonostante le denunce»

- Advertisement -

COSENZA – La nostra redazione ieri aveva lanciato l’allarme sui furti negli appartamenti a Rende. In pochissimi giorni si registrano moltemplici denunce. Oggi raccogliamo l’appello delle vittime delle rapine perpetrate recentemente che chiedono “più tutela”.

“Tra le vittime dei professionisti ladri d’appartamento ci siamo anche noi. Usciti da casa solo per pranzo, un sabato di luglio alle 14 entrano dal cancello dell’abitazione e da un infisso nel giro di pochi minuti, lavorando indisturbati con telecamere che riprendevano i loro atteggiamenti e le loro discussioni sia nell’abitazione che fuori. Tutto il materiale è stato registrato – dal loro arrivo alla loro esecuzione fino al momento in cui si allontanano – e portato ai carabinieri, ma pare, nonostante tutte queste informazioni, sia impossibile prenderli e crediamo che alla fine lo sappiano anche loro che a distanza di pochi giorni continuano ad agire indisturbati.

La popolazione chiede tutela, e la tutela si dovrebbe ottenere solo dalle forze dell’ordine le quali dovrebbero approfondire anche in assenza di lesioni personali, tutto ciò dimostra che una squadra di 5 persone sia più abile di un corpo d’ordine dello Stato Italiano che gli gira intorno ma senza avvicinarsi troppo. La popolazione ha paura, di vedere le case sopraffatte, di lasciare anziani e ragazzi soli in casa, ha paura che uscendo per andare a lavoro possa rientrare e veder sparire gli oggetti e i sacrifici di una vita. L’unico mezzo che abbiamo in mano è fare denuncia, e la si fa… ma che serva a qualcosa…. Prima che ci scappi anche il morto! Che le forze dell’ordine procedano all’identificazione. I mezzi ci sono tutti”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Discarica Guardia Costiera

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...
Statua Giacomo Mancini

L’8 aprile a Cosenza un concerto attorno alla statua di Giacomo Mancini

COSENZA - Era l’8 aprile del 2002 quando scompariva, all'età di 86 anni, nella sua casa del centro storico di Cosenza, Giacomo Mancini, partigiano,...
Prove invalsi studenti

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto sperimentale per migliorare...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA