Fratoianni a Cosenza e ad Acri per la festa provinciale della Sinistra Italiana

L'annuncio di Sinistra Italiana in Calabria e in provincia di Cosenza, con tavoli per la raccolta di firme per il Referendum sull'Autonomia differenziata

- Advertisement -

COSENZA – “Si riprende da dove si era lasciato l’impegno politico di Sinistra Italiana in Calabria e in provincia di Cosenza, tavoli per la raccolta di firme per il Referendum per spazzare via il tentativo di divisione del Paese e di creazione di un’Italia sempre più diseguale e ingiusta, impegno per creare le condizioni di un’alternativa vera ad un governo regionale subalterno e inconcludente, l’organizzazione di una sinistra più forte e autorevole per avere sempre più incisività nelle scelte necessarie per imporre una politica trasparente, non autoreferenziale e che abbia un progetto di sviluppo della Calabria”. Così scrive in una nota Iolanda Magliari, Segretaria Provinciale di Cosenza e Fernando Pignataro, Segretario Regionale della Calabria.

Il risultato elettorale della ultima competizione europea ha rilanciato con forza questo progetto politico, ha dato vigore ad un’idea di cambiamento vero sia nella scelta delle donne e degli uomini che nel progetto alternativo.

Sinistra Italiana, riprende quindi Venerdì 6 Settembre con il suo Segretario nazionale On.le Nicola Fratoianni,  che incontrerà i giornalisti in una Conferenza Stampa alle ore alle ore 16.00  presso il Caffè Telesio (C.so Telesio – Centro storico della città capoluogo) sulle tematiche di politica nazionale e regionale, ma anche per presentare la nuova Segretaria Provinciale Iolanda Magliari, inaugurare ufficialmente il nuovo Circolo dell’Area Urbana Cosenza-Rende (segnale importantissimo dopo il risultati elettorali nelle due città dove si è superato il 12%), e i nuovi circoli nati e particolarmente attivi durante e dopo le elezioni, come quelli di Mirto Crosia e Montalto Uffugo.

La Festa Provinciale si terrà dalle 17,30 in poi ad Acri  e vedrà una rilevante parte dedicata alla politica, prima col Dibattito sulle ricadute dell’Autonomia Differenziata sui diritti dei calabresi, soprattutto quello alla salute e all’istruzione. Al Dibattito, dopo l’introduzione della Segretaria Provinciale e il saluto del Consigliere comunale di SI ad Acri Angelo Cofone, interverranno i segretari regionale della CGIL e della UIL Angelo Sposato e Maria Elena Senese, del PD e di Europa Verde Sen. Nicola Irto e Giuseppe Campana, Marta Parrotta , Vice Presidente dell’ANPI Provinciale, la Coordinatrice regionale del Movimento 5 Stelle On.le Anna Laura Orrico e il Segretario regionale di Sinistra Italiana Fernando PIGNATARO.

La serata si concluderà col concerto di “NOVE LUNA BAND”. Durante la festa funzionerà uno stand gastronomico e soprattutto si raccoglieranno le firme per il Referendum abrogativo della legge spacca Italia”.

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Cup online in Calabria, l’app per prenotare le prestazioni sanitarie è...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – CUP Calabria è la nuova applicazione per iOS ed Android messa in campo dalla Regione Calabria per semplificare l'accesso ai servizi...

Bimbo di 5 mesi muore all’Annunziata. Tridico: «rivedere emergenza-urgenza in Calabria»

CATANZARO - "Va rivista subito l'organizzazione dei servizi di emergenza-urgenza nella regione Calabria, come conferma la tragica morte di un neonato di cinque mesi,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA