Fratoianni a Cosenza e ad Acri per la festa provinciale della Sinistra Italiana

L'annuncio di Sinistra Italiana in Calabria e in provincia di Cosenza, con tavoli per la raccolta di firme per il Referendum sull'Autonomia differenziata

- Advertisement -

COSENZA – “Si riprende da dove si era lasciato l’impegno politico di Sinistra Italiana in Calabria e in provincia di Cosenza, tavoli per la raccolta di firme per il Referendum per spazzare via il tentativo di divisione del Paese e di creazione di un’Italia sempre più diseguale e ingiusta, impegno per creare le condizioni di un’alternativa vera ad un governo regionale subalterno e inconcludente, l’organizzazione di una sinistra più forte e autorevole per avere sempre più incisività nelle scelte necessarie per imporre una politica trasparente, non autoreferenziale e che abbia un progetto di sviluppo della Calabria”. Così scrive in una nota Iolanda Magliari, Segretaria Provinciale di Cosenza e Fernando Pignataro, Segretario Regionale della Calabria.

Il risultato elettorale della ultima competizione europea ha rilanciato con forza questo progetto politico, ha dato vigore ad un’idea di cambiamento vero sia nella scelta delle donne e degli uomini che nel progetto alternativo.

Sinistra Italiana, riprende quindi Venerdì 6 Settembre con il suo Segretario nazionale On.le Nicola Fratoianni,  che incontrerà i giornalisti in una Conferenza Stampa alle ore alle ore 16.00  presso il Caffè Telesio (C.so Telesio – Centro storico della città capoluogo) sulle tematiche di politica nazionale e regionale, ma anche per presentare la nuova Segretaria Provinciale Iolanda Magliari, inaugurare ufficialmente il nuovo Circolo dell’Area Urbana Cosenza-Rende (segnale importantissimo dopo il risultati elettorali nelle due città dove si è superato il 12%), e i nuovi circoli nati e particolarmente attivi durante e dopo le elezioni, come quelli di Mirto Crosia e Montalto Uffugo.

La Festa Provinciale si terrà dalle 17,30 in poi ad Acri  e vedrà una rilevante parte dedicata alla politica, prima col Dibattito sulle ricadute dell’Autonomia Differenziata sui diritti dei calabresi, soprattutto quello alla salute e all’istruzione. Al Dibattito, dopo l’introduzione della Segretaria Provinciale e il saluto del Consigliere comunale di SI ad Acri Angelo Cofone, interverranno i segretari regionale della CGIL e della UIL Angelo Sposato e Maria Elena Senese, del PD e di Europa Verde Sen. Nicola Irto e Giuseppe Campana, Marta Parrotta , Vice Presidente dell’ANPI Provinciale, la Coordinatrice regionale del Movimento 5 Stelle On.le Anna Laura Orrico e il Segretario regionale di Sinistra Italiana Fernando PIGNATARO.

La serata si concluderà col concerto di “NOVE LUNA BAND”. Durante la festa funzionerà uno stand gastronomico e soprattutto si raccoglieranno le firme per il Referendum abrogativo della legge spacca Italia”.

 

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...
polizia

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per gli zii

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA