Fallimento Valle Crati Spa Cosenza. Dopo 15 anni, per i 450 dipendenti, solo una piccola somma del TFR

Un ex dipendente "Lo scorso mese di marzo ci è stata accreditata una piccola somma con la promessa che la successiva sarebbe arrivata nel giro di qualche settimana. Nulla di tutto ciò è avvenuto"

- Advertisement -

COSENZA – “Sono un ex dipendente della Valle Crati Spa Cosenza, società partecipata di raccolta rifiuti fallita ormai 15 anni fa. A distanza di tutto questo tempo, io insieme a 450 operai attendiamo ancora il saldo del trattamento di fine rapporto. Lo scorso mese di marzo ci è stata accreditata una piccola somma con la promessa che la successiva sarebbe arrivata nel giro di qualche settimana. Nulla di tutto ciò è avvenuto. La curatrice fallimentare della Valle Crati Spa Cosenza, Chiara Puteri è stata contattata ed ha risposto che si farà viva il prossimo anno. In parole povere, prima di gennaio non vedremo nemmeno un euro. Una situazione che continua ad essere inaccettabile”.

“Chi dovrebbe garantirci il TFR si prende gioco di centinaia di persona tra operai e relative famiglie. Sappiamo che nelle casse Valle Crati ci sono 1 milione e mezzo di euro. Le domande sono semplici, perché non ci viene accreditato quanto ci spetta, frutto del nostro lavoro? Si può finalmente portare a termine una operazione di chiarezza e limpidità indicando in dettaglio quanto denaro avanziamo noi, quanto spetta alle società finanziarie presso le quali avevamo contratto dei prestiti? Quali sono queste e come la curatrice organizza il riparto tra trattenute e accrediti reali delle somme?”

“Non chiediamo la luna ma solo di essere rispettati, di conoscere come stanno le cose e di ricevere il TFR maturato in anni di attività lavorativa.”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

maxi-truffa-reggio-calabria

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa da migliaia di...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...
Superenalotto

SuperEnalotto, colpaccio a San Demetrio Corone: centrato un “5” da oltre 43mila euro

SAN DEMETRIO CORONA (CS) - Calabria a segno con il SuperEnalotto. Nell'ultimo concorso è stato infatti centrato un "5" da 43.527,94 euro a San...
Noemi Fiordilino Crudo Incidente

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne. Resta in carcere...

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...
Discarica Guardia Costiera

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...
Statua Giacomo Mancini

L’8 aprile a Cosenza un concerto attorno alla statua di Giacomo Mancini

COSENZA - Era l’8 aprile del 2002 quando scompariva, all'età di 86 anni, nella sua casa del centro storico di Cosenza, Giacomo Mancini, partigiano,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Valle Crati, Granata «nessuna elezione di Iannucci. Sono stato eletto con...

COSENZA - "In merito ad alcune notizie sull’elezione di un nuovo presidente e non veritiere - dichiara Granata - apparse sui mezzi d’informazione, nella...

Rende, scuola vieta l’ingresso della merenda dopo l’orario di entrata: «per...

RENDE - "Con mio rammarico stamattina mi sono trovata ad assistere ad una scena alquanto triste presso la scuola primaria di "Villaggio Europa", frequentata...

Cosenza, protestano gli studenti del liceo “Lucrezia della Valle”: «un solo...

COSENZA - Gli studenti del Liceo Artistico "Lucrezia della Valle" di Cosenza, si sono rivolti alla dirigente scolastica per "segnalare una situazione inaccettabile che...

Portalettere precari: «Report sia punto di partenza. No a strumentalizzazioni sulle...

COSENZA - «Si è rotto l’incantesimo d’invisibilità sulla gestione controversa del lavoro precario in Poste Italiane. L’azienda è considerata un’eccellenza mondiale in termini economici....

Paola: degrado, rifiuti e scarsa sicurezza tra gli stabilimenti balneari chiusi

PAOLA (CS) - Una lettera indirizzata alla nostra redazione, ma anche alle forze dell'ordine, Guardia Costiera e Capitaneria di Porto in primis. "Il nuovo...

Saracena: cittadini in rivolta «siamo in 500 senza medico curante, sindaco...

SARACENA - "Porto a conoscenza della rivolta di 500 cittadini di Saracena rimasti senza medico curante, a causa della cessazione in servizio del dott....
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA