Fallimento Valle Crati Spa Cosenza. Dopo 15 anni, per i 450 dipendenti, solo una piccola somma del TFR

Un ex dipendente "Lo scorso mese di marzo ci è stata accreditata una piccola somma con la promessa che la successiva sarebbe arrivata nel giro di qualche settimana. Nulla di tutto ciò è avvenuto"

- Advertisement -

COSENZA – “Sono un ex dipendente della Valle Crati Spa Cosenza, società partecipata di raccolta rifiuti fallita ormai 15 anni fa. A distanza di tutto questo tempo, io insieme a 450 operai attendiamo ancora il saldo del trattamento di fine rapporto. Lo scorso mese di marzo ci è stata accreditata una piccola somma con la promessa che la successiva sarebbe arrivata nel giro di qualche settimana. Nulla di tutto ciò è avvenuto. La curatrice fallimentare della Valle Crati Spa Cosenza, Chiara Puteri è stata contattata ed ha risposto che si farà viva il prossimo anno. In parole povere, prima di gennaio non vedremo nemmeno un euro. Una situazione che continua ad essere inaccettabile”.

“Chi dovrebbe garantirci il TFR si prende gioco di centinaia di persona tra operai e relative famiglie. Sappiamo che nelle casse Valle Crati ci sono 1 milione e mezzo di euro. Le domande sono semplici, perché non ci viene accreditato quanto ci spetta, frutto del nostro lavoro? Si può finalmente portare a termine una operazione di chiarezza e limpidità indicando in dettaglio quanto denaro avanziamo noi, quanto spetta alle società finanziarie presso le quali avevamo contratto dei prestiti? Quali sono queste e come la curatrice organizza il riparto tra trattenute e accrediti reali delle somme?”

“Non chiediamo la luna ma solo di essere rispettati, di conoscere come stanno le cose e di ricevere il TFR maturato in anni di attività lavorativa.”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Valle Crati, Granata «nessuna elezione di Iannucci. Sono stato eletto con...

COSENZA - "In merito ad alcune notizie sull’elezione di un nuovo presidente e non veritiere - dichiara Granata - apparse sui mezzi d’informazione, nella...

Rende, scuola vieta l’ingresso della merenda dopo l’orario di entrata: «per...

RENDE - "Con mio rammarico stamattina mi sono trovata ad assistere ad una scena alquanto triste presso la scuola primaria di "Villaggio Europa", frequentata...

Cosenza, protestano gli studenti del liceo “Lucrezia della Valle”: «un solo...

COSENZA - Gli studenti del Liceo Artistico "Lucrezia della Valle" di Cosenza, si sono rivolti alla dirigente scolastica per "segnalare una situazione inaccettabile che...

Portalettere precari: «Report sia punto di partenza. No a strumentalizzazioni sulle...

COSENZA - «Si è rotto l’incantesimo d’invisibilità sulla gestione controversa del lavoro precario in Poste Italiane. L’azienda è considerata un’eccellenza mondiale in termini economici....

Paola: degrado, rifiuti e scarsa sicurezza tra gli stabilimenti balneari chiusi

PAOLA (CS) - Una lettera indirizzata alla nostra redazione, ma anche alle forze dell'ordine, Guardia Costiera e Capitaneria di Porto in primis. "Il nuovo...

Saracena: cittadini in rivolta «siamo in 500 senza medico curante, sindaco...

SARACENA - "Porto a conoscenza della rivolta di 500 cittadini di Saracena rimasti senza medico curante, a causa della cessazione in servizio del dott....
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA