Emergenza cinghiali, ‘la procedura dei rimborsi va cambiata, altrimenti rischiamo la chiusura’

La denuncia di un agricoltore silano: "Le procedure di rimborso, sia quelle del Parco Nazionale della Sila che della Regione Calabria, continuano a essere inique"

COSENZA – “Stiamo arrivando ad un punto di non ritorno, non è cambiato nulla, anzi la situazione è peggiorata sia per quanto riguarda i danni e sia per quel che riguarda il disbrigo delle pratiche per i risarcimenti, ed in modo particolare quelle del Parco Nazionale della Sila”. La denuncia dell’agricoltore silano si riferisce ai danni procurati da cinghiali, un problema che si è acuito ulteriormente, nonostante le tante manifestazioni di proteste dei mesi scorsi.

Sempre per l’agricoltore silano, “bisognerebbe rivedere anche i criteri di liquidazione, sia per quanto riguarda il Parco Nazionale della Sila che quelli della Regione, perchè non si possono adottare scaglioni, con una percentuale che viene risarcita allo stanziamento dei fondi. Noi abbiamo delle programmazioni anche finanziarie alla quale dobbiamo ottemperare. Se non riusciamo a vendere i prodotti, in che modo andiamo a soddisfare questi impegni? Di questo passo – conclude – rischiamo la chiusura”.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo...

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...

Al Pronto Soccorso di Cosenza, una nuova TAC con l’intelligenza...

COSENZA – Nel reparto del Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile dell’Annunziata di Cosenza, opera già da tre giorni la nuova TAC. Una macchina, costata oltre...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di...

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Rende: Guardia di Finanza e Unical contro la “cyber criminalità”

RENDE – Di Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e criminalità economica, se n’è parlato in un convegno che si è svolto all’Università della Calabria. Un'iniziativa che...

Cosenza, nella sede di Confcommercio presentata la ‘Giornata della Ristorazione 2025’

COSENZA – E’ stata presentata presso la sede di Confcommercio Cosenza la Giornata della Ristorazione edizione 2025, che il 17 maggio vedrà ristoranti e locali di...

Conte a Cosenza: tra selfie e scippo del seggio ma parla...

COSENZA – Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte è venuto a Cosenza, con a seguito lo stuolo dei parlamentari pentastellati, per protestare...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA