No alla città unica e l’ospedale a Vaglio Lise: mobilitazione in piazza XI Settembre

La fusione tra Cosenza, Rende e Castrolibero è propedeutica alla realizzazione del nosocomio all’Università della Calabria, una scelta che metterebbe ai margini Cosenza spostando l’asse urbano verso nord

- Advertisement -

COSENZA – Dal presidio contro la città unica a Piazza XI Settembre. Una manifestazione in piazza XI Settembre organizzato dal collettivo ‘La Base’ per dire No alla città unica e chiedere che il nuovo ospedale sorga a Vaglio Lise.  Si raccolgono le firme per la modifica alla R. Regionale che prevede un referendum consultivo solo ad unificazione promulgata. In più oltre ai soldi spesi per il collaudo su Vagliolise, l’ospedale li sarebbe opportunità per creare un collegamento con strade veloci e stazione ferroviaria che arrivi direttamente all’ospedale.

“Le motivazioni che ci spingono a prendere una posizione di netta contrarietà a questa manovra sono diverse. C’è una questione democratica: la fusione dei comuni deve avere alla base un processo di analisi e confronto collettivo, non può nascere attraverso un colpo di mano di qualche consigliere regionale. Il referendum consultivo promosso dal centrodestra è una presa in giro, l’esito non è vincolante e i comuni più piccoli sono svantaggiati. Per come è organizzato, sarà una mera e inutile foglia di fico. Il deficit democratico si renderà evidente anche attraverso una riduzione dello spazio della rappresentanza con l’unificazione dei consigli comunali.

Dietro la fretta di sciogliere i tre comuni entro il prossimo febbraio, crediamo ci siano interessi molto diversi dal benessere dei cittadini dell’area urbana. I soliti noti gruppi di potere politico e imprenditoriale si sfregano le mani e spingono verso la città unica perché sanno che può essere fonte di profitto attraverso l’ennesima speculazione. La decisione unilaterale di unificare i comuni e di costruire il nuovo ospedale ad Arcavacata è una manovra che serve a perseguire interessi particolari, come l’arrivo di grandi somme di denaro per rinsaldare le clientele, ristabilire equilibri di potere sul territorio e dare nuova linfa a una speculazione edilizia che deve svilupparsi verso nord, dove c’è ancora spazio per costruire. In questo contesto, è assolutamente centrale la questione inerente alla costruzione del nuovo ospedale dell’Annunziata.

La fusione tra Cosenza, Rende e Castrolibero è propedeutica alla realizzazione del nosocomio all’Università della Calabria, una scelta che metterebbe ai margini Cosenza spostando l’asse urbano verso nord. Non è un caso, infatti, che questo grande progetto di trasformazione della città, di cui nessuno sentiva il bisogno se non i proponenti, unisce sia la destra che la sinistra che, mentre fingono di litigare, si spartiscono il bottino. Nella discussione di questi mesi ci sembra manchi un ragionamento politico di lungo periodo che risponda ad alcune semplici domande: quale sviluppo per questo territorio? Quali le necessità? Quali investimenti per rispondere ai bisogni dei cittadini dell’area urbana? Siamo d’accordo e supportiamo la battaglia del comitato per la città policentrica. Trasporti, sanità, asili e scuole: queste sono le basi sulle quali costruire la nuova città.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA